L’EDITORIALE
Dopo il papa politico (Giovanni Paolo II), il papa teologo (Benedetto XVI) oggi abbiamo il papa ingenuo (Francesco); la sua popolarità è in netto calo (basta cercare su Google “papa Bergoglio piace” e si troveranno tanti giudizi negativi, anche autorevoli, sia di cattolici che no), ma, se i media continuano a proporlo significa che comunque c’è una fascia della popolazione che acriticamente accetta i suoi imbarazzanti messaggi, intrisi di ingenuità e contraddizioni. Molti pensano che non ci sia nulla di male, ma un’analisi mostra che nei Paesi cattolici l’economia stenta a decollare, non caso i Paesi emergenti non sono per esempio nel Sud America, ma in Asia…
Gli ultimi editoriali: Sardine in treno – Sardine: quando una piazza colma conta ben poco – Il lavoro inutile
DOMANDA DEL GIORNO
I fulbe sono un gruppo etnico:
- Dell’Asia
- Dell’Africa
- Dell’America Latina?
La risposta in fondo alla sezione ULTIMI ARTICOLI.
ULTIMI ARTICOLI
Asciugatrice: un prodotto che rappresenta un ottimo investimento per la qualità della vita
L’asciugatrice (anche asciugabiancheria o talvolta anche dryer) è un elettrodomestico che consente l’asciugatura di notevoli quantità di biancheria in tempi molto brevi e che risulta di fondamentale importanza nel caso non si abbiano a disposizione grandi spazi per la stenditura dei panni lavati…
Recessione gengivale: quali sono le cause? Si può prevenire? E quali sono i rimedi più efficaci?
Le gengive ritirate (più tecnicamente recessione gengivale) è una condizione patologica caratterizzata da un arretramento più o meno accentuato delle gengive dalla loro sede naturale verso la radice dentale. La recessione gengivale, oltre a rappresentare un fastidioso problema estetico…
Preparare una granfondo – Parte I: iniziamo a preparare la gara
Con questo articolo proponiamo ai lettori del sito il primo di una serie di appuntamenti sulla preparazione di una granfondo amatoriale nei mesi tardo-primaverili, seguendo un percorso logico e graduale di programmazione…
Gli esercizi per il mal di schiena: come contrastare, ma soprattutto prevenire, un problema alquanto fastidioso…
Parlare di esercizi per il mal di schiena è un po’ improprio perché, in realtà, gli esercizi non intervengono sul dolore, ma su alcune cause che potrebbero provocarlo (eccessiva debolezza muscolare, rigidità, mancanza di flessibilità). Risulta chiaro quindi che in presenza di patologie importanti…
Una donna per amico…
Spesso si parla di amicizia uomo donna, ma, come vedremo, le conclusioni di questa discussione si possono estendere al rapporto di persone che in teoria potrebbero essere attratte sessualmente, per esempio due omosessuali dello stesso sesso. Per semplicità continueremo comunque…
Trigliceridi: come abbassarli quando sono troppo alti?
I trigliceridi (anche, ma più raramente, triacilgliceroli) sono gli esteri (cioè i prodotti di una reazione fra un alcol e un acido) del glicerolo (comunemente, glicerina) e di acidi grassi a catena lunga; a seconda del numero di molecole con le quali la glicerina si esterifica, si ha la formazione…
Aminoacidi: quali sono, dove si trovano e a cosa servono?
Gli aminoacidi (o amminoacidi) sono composti organici che contengono contemporaneamente uno o più gruppi amminici -NH2 e uno o più gruppi carbossilici -COOH. Gli aminoacidi sono i componenti essenziali delle proteine; hanno grande importanza nella costituzione…
Olistica: scienza o filosofia? Un’analisi del “soggetto olistico”
La medicina olistica è una disciplina che rientra nel concetto più generale di olismo. Secondo l’olismo (dal greco olos, tutto; il termine è stato coniato da Jan Christiaan Smuts – 1870-1950 – nel 1926, Holism and Evolution; Smuts è stato un filosofo e politico sudafricano) le proprietà di un dato sistema…
Consumismo: quali sono gli aspetti negativi? E quali sono quelli positivi?
Il consumismo è uno degli aspetti più controversi delle moderne società occidentali poiché coniuga fattori positivi con altri negativi e un giudizio negativo globale non può comunque prescindere da un’analisi approfondita. Prima di esaminarlo, diamo la definizione classica…
Denti gialli: le cause e i rimedi per renderli più bianchi
I denti gialli (ingiallimento dentale) sono una problematica che in molte persone è fonte di un certo disagio nelle relazioni interpersonali; è infatti indubitabile che una dentatura tendente al giallastro incide in modo negativo a livello estetico vista l’importanza che si dà…
PILLOLA DI CULTURA
Numeri primi e criteri di divisibilità
La risposta alla domanda del giorno è: I fulbe sono un popolo dell’Africa.
BUONUMORE
La delimitazione tra cielo e inferno è stata danneggiata da sconosciuti. Il diavolo manda su un telegramma: “I nostri avvocati quaggiù dicono che dovete pagare voi la riparazione”. Poco dopo dal cielo la risposta: “Siamo costretti a darvi ragione, visto che quassù di avvocati non ne abbiamo trovati nemmeno uno”.
Le barzellette più divertenti della Rete
Barzellette divertentissime – La seconda raccolta
Il portale albanesi.it non rappresenta una testata giornalistica, essendo aggiornato senza alcuna periodicità; non è quindi un prodotto editoriale (L. n. 62 del 7.03.2001). Abbiamo utilizzato immagini non coperte da copyright; in caso d’errore, se soggette a diritto d’autore, su opportuna segnalazione, le rimuoveremo.