La migliore locuzione per descrivere questa personalità sarebbe “non autosufficienti”, ma il Neocinismo, per semplicità, usa l’abbreviazione insufficienti anche per sottolineare lo scarso successo delle strategie usate. L’insufficiente è quindi
chi accetta consciamente di avere un basso livello di autosufficienza.
La definizione è chiara, ma è bene precisare che il livello è valutato globalmente e non settorialmente rispetto alla vita del soggetto. Ognuno di noi può essere “non autosufficiente” in qualche aspetto della sua vita. L’insufficiente è invece chi fa della sua mancanza di autosufficienza una regola piuttosto generale che tocca tutti gli aspetti pratici dell’esistenza.
La personalità precedente: I sopravviventi. La personalità successiva: Gli indecisi.
Gli insufficienti visti da Luca Galimberti
Crediti
Luca Galimberti, in arte il Griso, è diplomato “Maestro d’Arte” alla scuola d’arte di Cantù e “Maestro d’Arte Applicata all’Industria” presso la scuola di fumetto al Castello Sforzesco di Milano; da sempre appassionato di illustrazioni e fumetti, collabora attualmente con “Primapaginaonline.org” e “Il Cittadino on line di Siena” che giornalmente pubblicano le sue vignette satiriche. È docente di “Illustrazione e fumetto” alla scuola d’arte di Cabiate. Ha illustrato il libro per bambini “L’aquila magica” di Mohamed Ghonim (ed. Periplo) e,sempre per i ragazzi, ha tenuto un workshop sul fumetto alla Bilingual School di Monza. I suoi lavori si possono vedere su www.lucagalimberti.com.