Gli insofferenti sono una personalità molto difficile da individuare e da definire perché potenzialmente possono essere persone molto soddisfatte della loro vita. Genericamente:
un insofferente non sa gestire la mancata aspettativa.
Tutti noi abbiamo aspettative, piccole o grandi; il saggio è colui che riesce a gestire il suo eventuale fallimento utilizzando piani di riserva alternativi in cui crede veramente. In base alla definizione, equiparare l’insofferente a una persona poco saggia è sicuramente scorretto e riduttivo perché sono moltissime le sfaccettature di questa personalità. Per studiarle e descriverle occorre capire perché la gestione della mancata aspettativa non funziona.
La causa dipende dai contributi delle altre personalità.
La personalità precedente: I romantici. La personalità successiva: I semplicistici.
Gli insofferenti visti da Luca Galimberti
Crediti
Luca Galimberti, in arte il Griso, è diplomato “Maestro d’Arte” alla scuola d’arte di Cantù e “Maestro d’Arte Applicata all’Industria” presso la scuola di fumetto al Castello Sforzesco di Milano; da sempre appassionato di illustrazioni e fumetti, collabora attualmente con “Primapaginaonline.org” e “Il Cittadino on line di Siena” che giornalmente pubblicano le sue vignette satiriche. È docente di “Illustrazione e fumetto” alla scuola d’arte di Cabiate. Ha illustrato il libro per bambini “L’aquila magica” di Mohamed Ghonim (ed. Periplo) e,sempre per i ragazzi, ha tenuto un workshop sul fumetto alla Bilingual School di Monza. I suoi lavori si possono vedere su www.lucagalimberti.com.