Chi sono gli insoddisfatti? Secondo la logica del Neocinismo possono essere definiti come soggetti che non riescono a vivere pienamente i propri successi (veri o presunti che siano). La loro insoddisfazione non è una logica valutazione del bilancio esistenziale, bensì una forma mentale.
L’insoddisfatto, qualunque sia il punto in cui arriva, non sa appagarsene.
L’insoddisfatto è tale perché si pone obiettivi a prescindere dalla loro fattibilità. È schiavo cioè di come vorrebbe essere o di come gli altri vorrebbero (o di come pensa che gli altri vorrebbero) che lui fosse.
La personalità precedente: I semplicistici. La personalità successiva: Gli apparenti.
Gli insoddisfatti visti da Luca Galimberti
Crediti
Luca Galimberti, in arte il Griso, è diplomato “Maestro d’Arte” alla scuola d’arte di Cantù e “Maestro d’Arte Applicata all’Industria” presso la scuola di fumetto al Castello Sforzesco di Milano; da sempre appassionato di illustrazioni e fumetti, collabora attualmente con “Primapaginaonline.org” e “Il Cittadino on line di Siena” che giornalmente pubblicano le sue vignette satiriche. È docente di “Illustrazione e fumetto” alla scuola d’arte di Cabiate. Ha illustrato il libro per bambini “L’aquila magica” di Mohamed Ghonim (ed. Periplo) e,sempre per i ragazzi, ha tenuto un workshop sul fumetto alla Bilingual School di Monza. I suoi lavori si possono vedere su www.lucagalimberti.com.