• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Veterinaria / Lettiera per gatti

Lettiera per gatti

La lettiera per gatti è uno degli elementi immancabili nel corredo del nostro amico felino; come tutti, o quasi, sapranno, si tratta sostanzialmente di una cassetta dove viene riposto del materiale sotto al quale il nostro amico a quattro zampe potrà nascondere i propri bisogni.

I vari tipi di lettiera per gatti

Sul mercato sono disponibili diverse tipologie di lettiere per gatti che possiamo così suddividere:

  • lettiera agglomerante
  • lettiera non agglomerante
  • lettiera ai cristalli di silicio
  • lettiera vegetale.

Le lettiere agglomeranti sono costituite generalmente da bentonite, un minerale argilloso che si scioglie a contatto con i liquidi formando piccole palline. Fra i vantaggi di questo tipo di lettiera va sicuramente annoverato il fatto che assorbono molto bene gli odori e che è facile da pulire perché è sufficiente eliminare soltanto le palline che si sono formate. In commercio sono disponibili anche lettiere agglomeranti a base di fibre vegetali, mais, carta pressata, cocco ecc. Le lettiere in fibre vegetali sono fra le più gradite dai gatti e sono molto meno polverose rispetto a quelle minerali (sono anche maggiormente costose). L’importante è comunque scegliere lettiere di qualità perché quelle meno performanti hanno la tendenza a sgretolarsi quando devono essere rimosse.

Anche le lettiere non agglomeranti sono costituite da materiali argillosi; non formano però palline; le deiezioni liquide verranno assorbite in modo uniforme, mentre quelle solide verranno nascoste dal gatto; ciò obbliga a buttare via l’intero contenuto; possono comunque rappresentare un’ottima scelta nel caso di quei gatti che hanno problemi urinari o che comunque tendono a orinare in modo particolarmente frequente; i liquidi infatti si depositano sul fondo e gli odori non vengono percepiti.

Le lettiere ai cristalli di silicio sono forse le più performanti; i cristalli di silicio, infatti, hanno un notevole potere assorbente, sono generalmente agglomeranti e conseguentemente garantiscono un’igiene notevole e nascondono benissimo gli odori; hanno comunque prezzi piuttosto elevati, in parte compensati dal fatto che la loro durata è notevole. Uno dei difetti è rappresentato dal fatto che i gatti più piccoli hanno la tendenza a ingoiare i cristalli di silicio che in sé non sono tossici, ma potrebbero essere causa di ostruzioni intestinali. Un’alternativa ai cristalli di silicio sono i granuli di sepiolite, meno costosi, ma dalla durata inferiore.

Le lettiere vegetali sono le più ecologiche; sono costituite da graniglie vegetali (grani simili al mangime per conigli) o cortecce di cedro triturate. Sono biodegradabili al 100% e assorbono molto bene le deiezioni nascondendo i cattivi odori; richiedono però sostituzioni molto frequenti perché hanno la tendenza a saturarsi con una certa frequenza.

Lettiera per gatti

La lettiera per gatti è una cassetta dove viene riposto del materiale sotto al quale il nostro amico a quattro zampe potrà nascondere i propri bisogni

Alcuni consigli

Per quanto riguarda le dimensioni è opportuno che la vaschetta abbia una lunghezza almeno doppia rispetto a quella del gatto.

Molti proprietari di gatti si chiedono se sia meglio optare per una lettiera chiusa piuttosto che per una aperta.

Quelle chiuse sono adatte soprattutto ai gatti un po’ timidi, ma è necessario valutare anche la loro mole, perché non vanno bene per i gatti di notevoli dimensioni che potrebbero far fatica a entrare. Le lettiere aperte vanno bene per tutti i gatti, ma, ovviamente, sporcano di più perché quando i gatti scavano per nascondere i propri bisogni possono mandare all’esterno del materiale.

Articoli correlati

  • Pulizia dei denti del gatto
  • Gattaiola (porta per il gatto)
  • Pulci e zecche

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati