Il kerry blue terrier è un cane di origine irlandese, conosciuto anche come irish blue terrier; la razza, appartenente al gruppo 3 (terrier), è collocata nella sezione 1 (terrier di taglia grande e media), secondo la classificazione della F.C.I. (Federazione Cinofila Internazionale).
Le origini
Il kerry blue terrier, il più grande dei terrier irlandesi, un tempo, nel sud-ovest dell’Irlanda, nella contea di Kerry, cacciava tassi, lontre e volpi. Tra i suoi antenati figurano probabilmente il bedlington, il bull terrier, il terrier irlandese e l’irish wolfhound (levriero irlandese).
Descritto in letteratura nel 1847, partecipò alla sua prima esposizione in Irlanda nel 1913, il suo standard fu fissato dal Kennel Club irlandese nel 1920 e riconosciuto dal Kennel Club nel 1923, è divenuto uno dei simboli del suo Paese, un augurio irlandese dice: “possa il vento essere sempre alle vostre spalle e un kerry blue alla fine del vostro viaggio”. Da sempre questa razza è stata allevata come cane da utilità e da lavoro, gli esemplari che nei secoli le sono appartenuti sono stati impiegati per la caccia, il recupero della selvaggina, anche in acqua, nella pastorizia, oggi invece la maggior parte di questi cani sono conosciuti e apprezzati come cani da compagnia, da show o da esposizione.
Il nome della razza richiama la contea di Kerry, terra dove il colore blu veniva selezionato per tutti gli animali, bovini, suini, galline, cani e gatti compresi.
La scheda del kerry blue terrier
Per ulteriori informazioni sulle singole voci della scheda (copyright albanesi.it) si consulti l’articolo Come scegliere un cane. In grassetto gli aspetti critici della razza. La scheda è una media, quindi il singolo soggetto può anche scostarsi significativamente da quanto illustrato.
- Adatto a chi ha poca esperienza cinofila: 4
- Affezione alla famiglia: 9
- Tolleranza ai bambini: 8
- Tolleranza agli estranei: 9
- Aggressività verso altri cani: 6
- Aggressività verso piccoli animali (gatti, scoiattoli): 5
- Salute: 6
- Intelligenza: 8
- Tendenza ad abbaiare: 8
- Necessità di esercizio fisico: 10
- Adattabilità in appartamento: 6
- Tolleranza alla solitudine: 6
- Tolleranza ai climi freddi: 8
- Tolleranza ai climi caldi: 6
- Facilità di toelettatura: 6
- Facilità all’addestramento: 8
- Tendenza ad allontanarsi quando libero: 5
- Tolleranza alla fatica: 8
Aspetto generale e caratteristiche fisiche
Il kerry blue terrier è un cane ben piazzato, ben proporzionato, ma soprattutto ben scolpito in ogni sua parte; è molto agile.
Il kerry blue terrier ha un carattere coraggioso, è intelligente e facilmente addestrabile, anche se con gli altri cani può diventare litigioso
Testa: robusta con abbondante pelo, lo stop è leggero con mascelle forti e muscolose (abbastanza temibili), le gengive e il palato sono scuri, gli occhi di medie dimensioni, scuri o nocciola scuro. Le orecchie sono piccole e sottili, portate in avanti o lungo i lati della testa, direttamente in avanti.
Corpo: compatto, muscoloso, con il collo di lunghezza moderata, il petto largo e profondo e il torace ben disceso con costole arcuate e dorso diritto.
Arti: muscolosi, con una buona ossatura e piedi compatti con unghie nere.
Coda: minuta, ben piazzata, portata allegramente diritta.
Pelo: morbido, abbondante e ondulato, nel mantello sono ammessi tutti i toni del blu, con o senza estremità nere. Il nero non è ammesso fino all’età di 18 mesi, come il fulvo. Il kerry blue terrier nasce nero e il suo manto diventa progressivamente blu verso i 15/18 mesi.
Altezza e peso: il maschio ha un’altezza che va da 45 a 49 cm con un peso che va dai 15 ai 18 kg, mentre la femmina ha un’altezza che va dai 44 ai 48 cm per un peso leggermente inferiore a quello del maschio.
Kerry blue terrier – Carattere
Il kerry blue terrier ha un carattere coraggioso, è intelligente e facilmente addestrabile, anche se con gli altri cani può diventare litigioso, questo perché in passato è stato utilizzato in combattimenti tra cani.
Ha un’espressione sveglia e vigile, è dolce con la famiglia a cui si affeziona e a cui resta leale; è fedele e protettivo.
Se tenuto in casa, il kerry blue terrier sa adattarsi molto bene, è molto pulito, tranquillo e fisiologicamente non perde pelo e non produce odori, è il cane perfetto anche per gli “igienisti” e per gli allergici. L’aggressività che può mostrare questo cane può essere moderata da una buona socializzazione praticata quando è molto piccolo, in modo da far sviluppare la sua sensibilità nonché la gentilezza di cui è capace e che lo rende un cane “quasi perfetto”.
Essendo un cane molto attivo, il kerry blue terrier ha bisogno di una famiglia dinamica e non sedentaria, con un po’ di tempo da dedicare alle attività quotidiane di cui ha bisogno.
Nonostante sia un gran testardo, risponde bene all’addestramento, che va impartito fin da cucciolo; è, come detto, un cane molto coraggioso ed è ottimo sia come cane da guardia sia come cane da compagnia, ama stare all’aperto, correre e giocare, ma si adatta perfettamente anche alla vita domestica, in famiglia è coccolone e affettuoso.
Salute e vita media
Il kerry blue terrier è una razza particolarmente longeva, che gode di ottima salute, e di cui non si conoscono particolari patologie genetiche, ha un’aspettativa di vita media di 14-15 anni.
Il prezzo dei cuccioli di kerry blue terrier
Un cucciolo di kerry blue terrier può costare attorno agli 800 euro, costo non eccessivo rispetto ad altre razze, bisogna però tenere in considerazione i costi di toelettatura di cui questo cane ha bisogno mensilmente.
Allevamenti
Nell’elenco (copyright albanesi.it) sono inclusi allevamenti con affisso ENCI che negli ultimi 12 mesi hanno avuto una cucciolata e che non gestiscono più di 3 razze.
- Asti – BECLAU
- Mantova – BALBOA
Erika Sperzaga
Educatrice cinofila
Tel. 349-440.89.45