• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Veterinaria / Il cane più vecchio del mondo

Il cane più vecchio del mondo

Qual è il cane più vecchio del mondo? Se cerchiamo in Rete la risposta scopriamo che il primato di longevità, confermato dal Guinness World Records, appartiene a un australian cattle dog; Bluey, questo il suo nome, era nato il 7 giugno del 1910 ed è morto in Australia il 14 novembre 1939; ha raggiunto quindi la ragguardevole età di 29 anni e 160 giorni; al secondo posto troviamo un beagle di nome Butch, morto negli Stati Uniti all’età di 28 anni; piazza d’onore per Snookie, un pug morto in Sudafrica all’età di 27 anni e 284 giorni.

La durata massima della vita di un cane è fissata in circa 27 anni, mentre la vita media si aggira sui 13 anni; molto raramente si trovano esemplari che superano i venti anni di età; vi sono però notevoli variabilità che dipendono sia dalla razza che dalla taglia; di seguito riportiamo un elenco che tiene in considerazione solo la taglia:

  • cani di taglia piccola (peso <10 kg): vita media 14 (11,5) anni
  • cani di taglia media (peso compreso tra 10 e 25 kg): vita media 12 (10) anni
  • cani di taglia grande (peso compreso tra 26 e 45 kg): vita media 9,5 (8,5) anni
  • cani di taglia gigante (peso >45 kg): vita media 8,5 (7,5) anni.

Il valore riportato tra parentesi rappresenta la soglia geriatrica media, cioè il momento in cui il cane si può definire anziano.

Il cane più vecchio del mondo – La classifica

Di seguito la classifica dei cani più vecchi del mondo secondo quanto accertato dal Guinness World Records; sono riportati il nome, l’età, la razza e il Paese della morte:

  1. Bluey, australian cattle dog, 29 anni e 160 giorni
  2. Butch, beagle, 28 anni, Stati Uniti d’America
  3. Snookie, pug, 27 anni e 284 giorni, Sudafrica
  4. Taffy, welsh collie, 27 anni e 211 giorni, Regno Unito
  5. Adjutant, labrador retriever, 27 anni e 98 giorni
  6. Buksi, mutt, 27 anni, Ungheria
  7. Pusuke, shiba inu, 26 anni e 248 giorni, Giappone
  8. Sugar, 24 anni e 360 giorni, razza non nota, Stati Uniti d’America
  9. Piccolo, 23 anni e 86 giorni, mutt, Italia
  10. Chanel, 21 anni e 114 giorni, dachsund, Stati Uniti d’America
  11. Otto, 20 anni e 334 giorni, dachsund-terrier cross, Regno Unito
  12. Murzyn, in vita (nato il 1° gennaio del 2000), mongrel
  13. Seamus, 20 anni e 298 giorni, toy poodle, Stati Uniti d’America
  14. Sotirakis, 20 anni e 280 giorni, stray, Grecia
  15. Megabyte, 20 anni e 265 giorni, chihuahua, Stati Uniti d’America
  16. Winston Rha, 20 anni e 154 giorni, schnoodle, Stati Uniti d’America
  17. Lady, 20 anni e 130 giorni, wire hair dachsund, Stati Uniti d’America
  18. Willie, Jack Russell terrier, 20 anni e 106 giorni, Regno Unito
  19. Scolly, 20 anni e 33 giorni, dachsund, Messico.

Bluey, il cane che per adesso detiene il record di cane più vecchio del mondo fu adottato nel 1910; ha lavorato per circa 20 anni come cane da gregge.

Il cane più vecchio del mondo

Nell’immagine un australian cattle dog, la razza canina cui apparteneva Bluey, il cane cui attualmente appartiene il record di cane più vecchio del mondo

Il cane più vecchio del mondo – Altri dati

In un articolo del 28 aprile 2020 pubblicato su La Stampa, si parla di Maximus, un cane che avrebbe circa 24 anni e che vive in Inghilterra; è un incrocio tra un bull terrier inglese e uno staffordshire.

In un articolo del 20 aprile 2016 pubblicato su Il Mattino, si raccontava invece la storia di Maggie, una cagnolina di 30 anni che sembra non sia stata inserita nel Guinness perché il suo proprietario ha smarrito il suo certificato di nascita.

In Italia è stata appena certificata una simpatica curiosità: ”Piccolo” il cane più vecchio, vive in provincia di Belluno, a Farra d’Alpago, ha 23 anni ed è un Tricolour Mongrel.

Di Piccolo, un cane tricolour mongrel che viveva a Farra d’Alpago, in provincia di Belluno, si parlava in un articolo pubblicato il 18 novembre sul Corriere delle Alpi.

Articoli correlati

  • Il cane anziano
  • Il cane più grande del mondo
  • Nomi per cani femmina
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati