• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Veterinaria / Colpo di calore nel cane

Colpo di calore nel cane

Il colpo di calore nel cane è un evento che può avere conseguenze anche molto gravi sulla salute dell’animale; tecnicamente si definisce infatti un’urgenza veterinaria, cioè una circostanza che, se non trattata, può portare il cane alla morte. Si verifica quando il cane è esposto repentinamente ad alte temperature: dal momento che la traspirazione canina avviene solo attraverso la pelle delle zampe e la lingua (un cane non suda come gli esseri umani), per un cane è difficile abbassare la temperatura corporea mediante il meccanismo classico della sudorazione.

In estate non è un evento improbabile, specialmente se il cane è lasciato in luoghi esposti al sole o, peggio, al chiuso in un’automobile o nella cuccia. Alcune razze poi sono più predisposte di altre: sono quelle caratterizzate dal muso e il naso schiacciati (come il Bulldog inglese, il Bulldog francese, il Boxer o il Carlino) o quelli di taglia grande con il pelo lungo e abituati a climi freddi (come il San Bernardo o il Samoiedo).

I sintomi del colpo di calore nel cane

Il classico respiro affannato e l’ansimare costante da soli non sono sufficienti per stabilire se siamo in presenza di un colpo di calore, perché sono semplicemente la risposta del cane alle alte temperature. Se però questi sintomi perdurano nel tempo e sono accompagnati da uno o più dei seguenti, allora si può sospettare di essere in presenza di un colpo di calore:

  • temperatura del corpo elevata, superiore a 42 gradi centigradi
  • vomito
  • improvvisa debolezza e/o difficoltà a reggersi sulle gambe
  • salivazione eccessiva
  • battito cardiaco accelerato
colpo di calore nel cane

Il colpo di calore nel cane esposto ad alte temperature può indurre l’animale al collasso e alla morte

Se non s’interviene con tempestività, il colpo di calore può avere conseguenze anche molto gravi, come il collasso, lo svenimento o l’infarto, portando l’animale velocemente alla morte. Il colpo di calore e la conseguente disidratazione prolungata possono inoltre lasciare come conseguenza un’insufficienza renale.

La gravità del colpo di calore dipende in genere da quanto tempo l’animale è rimasto esposto alle alte temperature, dalla razza (come detto alcune sono più sensibili di altre al caldo) e dalle condizioni generali del cane (patologie, obesità o età avanzata).

Colpo di calore nel cane: cosa fare?

Se si sospetta che un cane sia vittima di un colpo di calore la cosa migliore da fare è portarlo immediatamente, senza perdere tempo, in una clinica veterinaria. Qui sarà infatti possibile reidratare l’animale (con flebo) e abbassare la temperatura corporea.

Nell’impossibilità di portare il cane in una clinica, o durante il trasporto, si possono adottare provvedimenti importanti:

  • portare il cane in un luogo fresco e ben aerato
  • cercare di abbassare la temperatura applicando asciugamani imbevuti di acqua fredda sulle zampe, sul collo, le orecchie, il ventre (e non su tutto il corpo, ma soprattutto nelle parti sprovviste di pelo)
  • bagnare la bocca senza però far bere il cane, perché in presenza di nausea o vomito l’acqua ingerita peggiorerebbe la situazione.

Il colpo di calore può essere anche fatale al cane, quindi è necessario prendere delle precauzioni per evitare questo evento molto pericoloso:

  • non lasciare chiuso il cane in macchina d’estate, anche se per soli pochi minuti
  • non lasciarlo chiuso in luoghi esposti al sole a sud (in zone del cortile o sul terrazzo)
  • lasciare sempre a disposizione acqua fresca
  • evitare le uscite nelle ore più calde della giornata in percorsi assolati

Come detto, il colpo di calore è un’urgenza veterinaria e non deve essere assolutamente sottovalutata.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email




Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati