Il clumber spaniel non è un cane molto comune ed è purtroppo molto sottovalutato. Nel sito dell’ENCI non esistono attualmente allevamenti con affisso (per affisso si intende la denominazione di un allevamento destinato a distinguerne i prodotti). In Europa un allevamento molto quotato è quello di Rieu Grand, in Francia nei pressi di Albi.
Clumber spaniel
Le origini del clumber spaniel
Originario della Gran Bretagna, è il più grande della famiglia degli spaniel. Il nome della razza deriva dal Clumber Park nel Nottinghamshire, proprietà del duca di Newcastle nella quale nel XVIII sec. il duca fondò un caniule per spaniel ricevuti in dono da aristocratici francesi emigrati in Inghilterra.
La scheda del clumber spaniel
Per ulteriori informazioni sulle singole voci della scheda (copyright albanesi.it) si consulti l’articolo Come scegliere un cane. In grassetto gli aspetti critici della razza. La scheda è una media, quindi il singolo soggetto può anche scostarsi significativamente da quanto illustrato.
- Adatto a chi ha poca esperienza cinofila: 10
- Affezione alla famiglia: 10
- Tolleranza ai bambini: 8
- Tolleranza agli estranei: 8
- Aggressività verso altri cani: 2
- Aggressività verso piccoli animali (gatti, scoiattoli): 7
- Salute: 4
- Intelligenza: 6
- Tendenza ad abbaiare: 2
- Necessità di esercizio fisico: 4
- Adattabilità in appartamento: 8
- Tolleranza alla solitudine: 4
- Tolleranza ai climi freddi: 10
- Tolleranza ai climi caldi: 4
- Facilità di toelettatura: 3
- Facilità all’addestramento: 8
- Tendenza ad allontanarsi quando libero: 8
- Tolleranza alla fatica: 4
Le caratteristiche
Nasce come cane da caccia specializzato nei terreni pesanti (è quindi un cane che deve fare movimento, adatto alla vita in campagna). Meno snello degli altri spaniel, è comunque molto più veloce di quanto si pensi. Il clumber ha testa grande e massiccia, con stop pronunicato e occhiu un po’ infossati. Le orecchie sono grandi, a foglia di vite, coperte di pelo diritto. Il copro allungato appare molto robusto, la coda è attaccata bassa, frangiata e portata a livello delo dorso.,Il mantello è setoso, affascinante con frange sul collo e sul torace. Sul colore di base, il binaco si possono avere macchie di color limone e di color arancio.
L’altezza non è menzionata negli standard (varia da 28 a 32 cm); i maschi sono più pesanti (da 25 a 30 kg) delle femmine (da 20 a 25 kg).
Il carattere del clumber spaniel
Il crumber è gentile, fedele e riservato con gli estranei. Ha un’alta stabilità emotiva, una soglia di stimolazione ad abbaiare alta (cioè non abbaia facilmente) e non è un cane distruttivo.