• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Veterinaria / Chihuahua

Chihuahua

Il chihuahua è un cane il cui nome sembra derivare da quello uno degli Stati del Messico (Chihuahua appunto). Ciononostante, non tutti gli autori concordano sul fatto che le origini di questa razza canina siano da ricercarsi nelle terre messicane.

Molti affermano che il chihuahua (o comunque il suo antenato) avesse un ruolo di primo piano nella religione azteca (era la guida dei defunti nel loro viaggio verso l’aldilà, ruolo che costringeva al sacrificio di questo piccolo animale).

Altri gli attribuiscono origini europee; lo si ritrova in effetti in molte opere di artisti del Vecchio Continente (nella Cappella Sistina, in uno degli affreschi dipinti da Botticelli, è raffigurato un piccolo cane che ricorda molto da vicino l’attuale chihuahua). Altri ancora pensano che la vera origine della razza sia da ricercarsi in Cina.

Diatribe sull’origine a parte, su una cosa tutti sono concordi: il chihuahua è il cane più piccolo del mondo (si trovano esemplari il cui peso non raggiunge il kg).

La scheda del chihuahua

Per ulteriori informazioni sulle singole voci della scheda (copyright albanesi.it) si consulti l’articolo Come scegliere un cane. In grassetto gli aspetti critici della razza. La scheda è una media, quindi il singolo soggetto può anche scostarsi significativamente da quanto illustrato.

  • Adatto a chi ha poca esperienza cinofila: 10
  • Affezione alla famiglia: 9
  • Tolleranza ai bambini: 6
  • Tolleranza agli estranei: 4
  • Aggressività verso altri cani: 7
  • Aggressività verso piccoli animali (gatti, scoiattoli): 5
  • Salute: 4
  • Intelligenza: 7
  • Tendenza ad abbaiare: 8
  • Necessità di esercizio fisico: 2
  • Adattabilità in appartamento: 10
  • Tolleranza alla solitudine: 3
  • Tolleranza ai climi freddi: 2
  • Tolleranza ai climi caldi: 4
  • Facilità di toelettatura: 9
  • Facilità all’addestramento: 7
  • Tendenza ad allontanarsi quando libero: 3
  • Tolleranza alla fatica: 5

Le caratteristiche del chihuahua

La F.C.I. (Federazione Cinofila Internazionale) classifica il chihuahua nel Gruppo 9, Cani da compagnia, la stessa di bolognese e barboncino.

Qualche informazione sullo standard della razza.

Il peso  va da 1 a 3 kg (meglio se è compreso tra 2 e 2,5 kg).

La lunghezza del tronco deve essere lievemente superiore a quella del garrese.

Il cranio è a forma di mela, la fronte è ben larga ed è caratterizzata da una certa convessità; lo stop è decisamente accentuato. La canna nasale è corta e rettilinea.

La grandezza del tartufo deve essere proporzionata alle dimensioni del muso; lo standard ammette tutti i colori, ma la preferenza va al nero.

I denti devono essere allineati con regolarità, devono essere completi sia nello sviluppo che nel numero; non devono essere visibili. La chiusura può essere a forbice o a tenaglia.

Il collo, di media lunghezza, è lievemente arcuato.

chihuahua

Le orecchie sono inserite piuttosto in basso, sono grandi e dritte e ben distanziate.

Gli occhi hanno la forma rotonda, devono essere grandi, espressivi e ben distanziati. I colori ammessi sono il nero, il marrone, il blu e il rubino. Nei chihuahua biondi sono ammessi gli occhi di colore chiaro.

La pelle del chihuahua è ben aderente al corpo, gli arti anteriori devono mostrare omeri ben definiti; i gomiti devono essere robusti e ben aderenti al tronco; gli arti inferiori devono essere muscolosi, le ossa devono essere lunghe e le ginocchia e i tarsi devono essere leggermente angolati. I piedi sono piccoli e le dita ben differenziate.

Le spalle devono mostrare le scapole inclinate a 45 gradi.

La muscolatura deve essere sviluppata in rapporto alle dimensioni.

La coda è inserita in alto, la lunghezza è media.

Il pelo dei chihuahua a pelo corto deve essere soffice, brillante e aderente al corpo; la sua lunghezza deve essere più accentuata su collo e coda; nei chihuahua a pelo lungo il pelo è più setoso e sottile, può essere sia liscio che lievemente ondulato e la sua lunghezza deve essere più accentuata sulla parte anteriore degli arti, sulla coda e sulla base delle orecchie; deve inoltre essere presente un folto collare intorno al collo.

Il pelo dei chihuahua a pelo corto deve essere soffice, brillante e aderente al corpo; la sua lunghezza deve essere più accentuata su collo e coda. Per quanto riguarda il colore del mantello, lo standard del chihuahua ammette tutti i colori; quelli che si riscontrano con più frequenza sono il marrone, il cioccolato, il fulvo, il bianco, il crema, il nero, il nero focato ecc.

I difetti più ricorrenti sono l’enognatismo, la mascella deviata, la coda torta, le orecchie non erette, la mancanza del pelo, collo sproporzionato, la visibilità dei denti, le misure fuori standard, la testa atipica, il movimento scorretto, le deformità degli arti, l’eccessiva prominenza degli occhi o il loro colore troppo chiaro, la canna nasale eccessivamente lunga, il monorchidismo e il criptorchidismo.

Chihuahua a pelo lungo

Nei chihuahua a pelo lungo il pelo è più setoso e sottile, può essere sia liscio che lievemente ondulato e la sua lunghezza deve essere più accentuata sulla parte anteriore degli arti, sulla coda e sulla base delle orecchie; deve inoltre essere presente un folto collare intorno al collo.

Attualmente, in italia i chihuahua a pelo lungo sobno circa il 40% della razza.

Chihuahua toy

Molti si riferiscono al chihuahua aggiungendo al nome della razza i termini “toy” o “mini toy”. In realtà le uniche versioni della razza riguardano il pelo e il fatto che si selezionino soggetti sempre più piccoli di fatto non è conforme alle varietà riconosciute dall’ENCI.

Carattere del chihuahua

Il chihuahua viene considerato uno dei cani da compagnia per eccellenza. In effetti il suo amore per la famiglia e per la vita familiare non è messo in discussione; è un cane estremamente sensibile e sembra avvertire molto bene gli umori che circolano nell’ambiente familiare.

È sicuramente un cane intelligente, ma è da molti considerato un animale dalla notevole testardaggine e l’obbedienza sembra non essere la sua dote migliore. Ama giocare e passare le stagioni più miti e quelle più calde scorrazzando all’aperto; non ama essere richiamato all’ordine quando sta giocando. Durante l’autunno e l’inverno invece preferisce starsene in casa al calduccio.

A differenza di molte razze da compagnia, il chihuahua sceglie raramente come guida di riferimento il membro familiare più giovane; gioca con i bambini, ma non può definirsi un amante dei piccoli uomini in assoluto.

A dispetto dalla sua piccola mole, il chihuahua è un cane forte, tenace e coraggioso; ha un ottimo udito e ha notevoli doti di cane da guardia.

Non ama particolarmente la compagnia di cani di altre razze con i quali, in alcune circostanze potrebbe sembrare aggressivo; apprezza invece molto la compagnia di altri chihuahua.

Salute e vita media

Trattandosi di cani molto piccoli, accade spesso che il proprietario non riesca a gestire le giuste quantità di cibo e il cane va in sovrappeso, un problema da non sottovalutare, soprattutto con l’avanzare dell’età.

Tipico della razza è una patologia del cranio che, a causa del fatto che le ossa non si sono saldate del tutto, risulta a fontanella, una conformazione critica per eventuali traumi alla testa.

Comuni anche disturbi oculari, visto che nella razza gli occhi sono ben sporgenti. Sempre riguardo agli occhi, si deve citare l’atrofia progressiva della retina, malattia a base genetica e quindi evitabile con l’opportuna selezione della razza.

Altre patologie comuni riguardano l’ortopedia (displasia della rotula, necrosi della testa del femore, problemi ai legamenti del ginocchio ecc.).

Il chihuahua è un cane molto longevo con una vita media di 15-16 anni.

Il prezzo dei cuccioli

Il prezzo dei cuccioli acquistati in un buon allevamento è di fascia medio-alta (considerata la dimensione) e varia fra gli 700 e i 1.200 euro. Da notare che, data la dimensione della razza, è praticamente impossibile trovare esemplari di chihuahua nei canili.

Allevamenti

Nell’elenco (copyright albanesi.it) sono inclusi allevamenti con affisso ENCI che negli ultimi 12 mesi hanno avuto una cucciolata e che non gestiscono più di 3 razze.

  • Agrigento – SERENELLA’S SOUL
  • Alessandria – DEI DUE BRIGANTI; DI SAN FILIPPO; LITTLEDRAGONSGIOGRA
  • Ascoli Piceno – DARSCIAN
  • Avellino – DEL PASHA’ D’OR; MOONLIGHTFIRE
  • Bari – GEMMISSIMA
  • Biella – DOLCISTELLE; MAGICWONDERFULCHIHUA
  • Brescia – CAPRICCIDIDAMA; DELLA CITTA’ ETERNA; DEL BASSO GARDA; MADE OF CANDY; DEL BOSCO DELLE MERAVIGLIE; DI CASA ZANARDELLI
  • Cagliari – GOLDEN LAMACHAEL
  • Carbonia Iglesias – DOMUS DE JANAS
  • Catania – MILITUM TELLUS
  • Como – LET IT SHINE KENNEL
  • Cosenza – DE PETIT ROSE
  • Cremona – DELLA DOLCEMELA; DI CA’ DEI TITINI; DI ISSO; TECHICHI
  • Cuneo – AFTER THE SUNSET; DELLA VALLE MAGICA
  • DUEMILA VOLTS
  • Ferrara – DELLA CAVEJA
  • Firenze – DEI REGAL DOGS
  • Forlì Cesena – DEI PICCOLI MONELLI
  • Genova – DEL PASSO DEL TURCHINO; GOTHIC SOUL; GOTHIC SOUL;
  • Lecce – BIANCA GEMMA; DELLA DEA LUCINA; LYS ROSE
  • Lecco – NEROVANIGLIA
  • Livorno – DELLA TRIBU’ DI CHIHUI
  • Lodi – DEI MARTINOTTI
  • Lucca – DEI MONTI DI LUNA; DELLA CASA DI GIONA
  • Milano – VON FEDELIA; BABY KILLER; MY SPECIAL DREAMS; DEGLI ANGELI DI PENNY
  • Modena – DELLA MATRIARCA
  • Monza Brianza – BRICIOLE DI LUNA; VENTUNESIMA LEGIONE; DEL MEREDO; DEL REGNO DI AVALON
  • Napoli – DELLE COSTE DI AGNANO; LAGRANDEOMBRA; BOOGIESTYLE; DEL REGNO DEI BORBONI; DE NOMAS MP
  • Novara – DEI CONTENERO; HOLLYWOODROSE; STEADY STREAM
  • Padova – DEI SOLANDRI; VILLA TECCHIO
  • Palermo – DE YOYCE REMEDIOS; LITTLE ELITE
  • Pavia – DEL PICCOLO AMICO; MAKSIVON; REBECCA ROSE; DELLE BRICIOLE DI POLLICINO
  • Pescara – DEI DELFINI DI PESCARA
  • Piacenza – CAMMINO DI STELLE
  • Pisa – PETIT NEUCHATEL; DIENGEL’S
  • Pistoia – DI RAISCIA, GENIUS MOUSE
  • Pordenone – LOVELY SPRITES
  • Prato – DELLE GALASSIE NERE
  • Ragusa – BESO DE DIOS; SOLCHECCO
  • Ragusa – DELLA VALLE IRMINIO
  • Ravenna – DELLA CORTE DEI GRANDI
  • Reggio Emilia – FASHION PRIDE; VON SCHATTENJAGER
  • Rimini – HEADSTAR; MICHAEL’S STORY
  • Roma – ACROSSTHELINE; DE LA ISLA ENCANTADA; DELLA VALLE DI ENEA; DI SAN GIMIGNANO; BIZZOCHI JOYS; DEI CAGLIOSTRI; DI DOMUS ELFE; DI TOR LUPARA; BOCA DA MATA, DELLA CORTE DI ZEUS; DI MARPAL; CASA DOLCECHIHUAHUA; DEI PICCOLI MESSICANI; FAIRYTALELOVERS; RIO VERDE FATE; MISTY MEADOW’S; SECRET OF ROME; TINY ORO; MUSIC VELVET; SWEET INDEED; TOP LOVE AND PASSION; THAT’S AMORE; WILL BE A STAR
  • Siena – DEL CALAFATO; DELL’ACULEO
  • Sondrio – YOU GLAMOUR
  • Sud Sardegna – DELLA TERRA D’OLTREMARE
  • Teramo – MADE IN ITALY TO LOVE
  • Terni – ALBORNOZ DI MONTE ARNATA; DEL SERSIMONE
  • Torino – AVADA KEDAVRA; LERI’S GANG; DELLE PERLE MEXICANE; NEW RIVER DOGS; DIAMANTI DI ELDORADO; PLEASE RETURN TO; DELLA FURIA DEI VENTI; DOLCE SOGNO
  • Trapani – DARIO’S DIAMONDS
  • Treviso – CASA DONNA VITTORIA; POSADA ZAPATO
  • Udine – DI FORUM CIVIDÂT; GILDABOS
  • Varese – CHIHUAHUAFORLOVE; I’M A DREAM; DEI NOBILI CUORI; MY LITTLE BANDITS; DELLE PICCOLE IENE; MY SUNSHINE, DOGYDOTCHI
  • Venezia – DEI BEDDI PICCIRIDDI; DELLE PICCOLE CANAGLIE
  • Verbania – DES ILES BORROMEES
  • Verona – ALL AT ONCE
  • Vicenza – DE SAPITADE; DELLA MAGIC LUCKY¸ MAGICOLLECTION; STELLA DI ZUCCHERO

Articoli correlati

  • Viaggiare con il cane
  • Adottare un cane dal canile
  • Pulizia dei denti nel cane
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati