Mi chiamo Viviana, ho 26 anni e con queste righe vorrei partecipare all’iniziativa “scheda testimonial”, sia per esprimere la mia gratitudine nei confronti del vostro premuroso lavoro, che per fungere da testimonianza per chi come me, giovane e pieno di progetti e voglia di vivere la vita, vuole approcciarsi e farsi strada nel mondo dei Top People.
Ho scoperto il vostro sito, come la maggior parte credo, inoltrando la ricerca “dieta da tot kcal”; era il giugno 2014, io e il mio ragazzo volevamo velocemente togliere 1-2 chili in previsione dell’estate che avremmo poi trascorso in Sicilia dai nostri cari (vivevamo insieme a Torino, lui per lavoro fisso, io neolaureata in cerca di un proseguimento di carriera non ancora ben definito). Incappo in “dieta da 1400 kcal Albanesi”, do un’occhiata veloce, cucina ASI, mi piace, la scarico. Questa è stata la mia introduzione al sito.
All’inizio entravo timidamente nel sito, con mille punti interrogativi in testa, ma più sfogliavo le sezioni, più mi incuriosivo e più la voglia di leggere ulteriormente mi prendeva. Bene, ad oggi, dopo due anni, consulto almeno una volta a settimana il sito, ho comprato due libri (“Il manuale completo dell’alimentazione” e “Il manuale completo della corsa”). ma ne ho in programma altri, faccio spesso alcuni dei test e sapete cosa? Non ricordo più l’ultima volta che ho consultato la sezione diete; la mia sezione preferita, quella che mi ha cambiato la vita è “Migliora te stesso”: mi fornisce sempre lo sprint nei periodi di calo di energia e vitalità. Ma non solo, il sito mi piace perché è completo: mi dà stimoli di intrattenimento, quando ho voglia solo di svagare la mente e inoltre fornisce esempi e testimonianze; lo stile di scrittura poi, mi piace molto, diretto e a volte ironico.
Io adesso vivo in Germania da un anno e mezzo per un dottorato di ricerca in chimica, ho avuto periodi di instabilità che, più o meno prontamente ho superato, la forza ovvio nasce da dentro sé stessi, ma lo sprint che ho ricevuto dalla lettura degli articoli di “raziologia” e “felicità” ha avuto il suo contributo. Ho molta stima del dott. Albanesi in primis e di tutti i collaboratori del sito che lavorano a questo progetto.
La strada verso la vetta dei Top People è lunga, ho tanti aspetti ancora da inquadrare e migliorare, ma io non mi fermerò mai; ci sono così tante cose da imparare, tante sezioni da approfondire e soprattutto, data la mia giovane età, c’è tanta esperienza di vita da fare; sì, perché se non avessi sperimentato da subito i concetti appresi dal sito non sarei qui oggi a manifestare la mia testimonianza super positiva. Lo sperimentare sul campo i concetti del Well-being, mi sento di dire, è un passo imprescindibile di cui il lettore deve sempre tener conto.
Vorrei per ultimo portare sommariamente degli esempi su ciò che ho migliorato e su cui sto lavorando:
- rapporto con sport e alimentazione: io mi sto allenando per il test del moribondo (10 km in 65 minuti per adesso), il mio ragazzo ha un fondo medio di 12 km a 4’05”. Il cibo non ci spaventa più, lo scegliamo con piacere, non con senso di privazione come prima. Lo sport è prima di tutto consapevolezza e amore del proprio corpo e salute, poi anche estetica.
- Rapporto con le personalità critiche: non è una vergogna averne, lo sarebbe non riconoscerle e non lavorarci su per ridurle al minimo (a distanza di un anno ho ripetuto il test del gioco della vita con una riduzione del numero delle personalità critiche).
Concludo sottolineando ancora, la mia stima nei confronti della dedizione svolta da tutti i collaboratori, e la mia gratitudine per aver messo a disposizione pubblicamente gli strumenti per costruirsi gradualmente e mantenersi la felicità.
Spero che il mio breve feedback abbia centrato l´obiettivo richiesto e possa esservi di aiuto.