• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Testimonial / Massimiliano Tucci (Mexie)

Massimiliano Tucci (Mexie)

Mi chiamo Massimiliano Tucci. Sono un frequentatore abituale del sito albanesi.it. Le ragioni che mi hanno portato ad esserlo sono purtroppo legate a fatti spiacevoli che ad un certo punto della mia vita mi hanno spinto a cercare una via per poter stare meglio.

Mi sono infatti ritrovato nell’estate del 2012 (avevo 18 anni) ad avere crisi di panico, ad avere paura di stare male quando uscivo di casa e a sentirmi sempre stanco. Tale situazione non mi era del tutto nuova, infatti da bambino, complice credo anche la situazione familiare abbastanza difficile (mio padre, per esempio, è un collezionista di personalità critiche), mi capitava di avere crisi di panico quando venivo lasciato solo; una sorta di “terrore da abbandono”. La situazione fortunatamente regredì nell’adolescenza grazie anche a degli incontri con una brava psicologa.

Cercai di trovare in fretta una via d’uscita: parlai col medico di base, pensando inizialmente di avere qualche disturbo organico, poi ricontattai anche la psicologa con cui ebbi a che fare in passato. Mi misi a leggere molti libri “divulgativi” di psicologi.

Arrivai così, senza eclatanti miglioramenti, fino alla maturità, quando capitai sul sito di Roberto. Infatti da anni mi interessavo all’alimentazione e avevo deciso di iscrivermi alla facoltà di dietistica: la mia tesina era sullo zucchero e quindi visitai spesso il sito di Roberto alla ricerca di materiale.

Iniziai a leggere qua e là nel sito e così mi accorsi che non parlava solo di alimentazione, ma anche di psicologia e che il modo in cui ne parlava mi piaceva molto, mi chiariva alcune idee, finalmente.

Acquistai così i primi libri dal sito e nell’inverno a cavallo del 2014 studiai, mettendomi per l’ennesima volta in discussione, ormai anche un po’ disilluso, “La felicità è possibile”.

In breve tempo decisi di non considerare più gli altri autori, fare tabula rasa e cominciare a mettere in pratica quello che riuscivo.

massimiliano tucciAd oggi ho letto e studiato molti libri di Roberto e seguo abitualmente il sito. Se devo giudicare in modo schietto come mi sento adesso non posso che constatare che, applicando i principi appresi da libri e sito, la qualità della mia vita è in salita. Ricordo che in quel periodo nero mi dicevo che mi sarebbe bastato anche solo riuscire a fare di nuovo quello che riuscivo a fare prima, adesso mi rendo conto che c’è un orizzonte più vasto che non avevo considerato, e faccio molte più cose di quelle che facevo prima ancora di quel periodo!

Nella filosofia del Well-Being si fa riferimento alle persone Top, persone che vivono nettamente meglio di altre. Io non sono ancora una persona Top, e forse non riuscirò mai a diventarlo (il sito esiste per spiegare a chi ambisca ad esserlo come riuscirci), ma sicuramente adesso ho ben chiaro che la qualità della vita è l’unica cosa che conta e che cercare di migliorarla costantemente è un qualcosa che vale la pena di provare a fare. Sono contento di aver trovato questa occasione.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati