Sono il ragazzo che cita qui che le aveva mandato l’email per autoconvincersi che mangiasse solo frutta e verdura (e non quelle che oggi so essere 2 porzioni e mezza di pasta con in più magari un panino per far “scarpetta”).
Ora faccio l’impiegato/magazziniere, corro due volte la settimana e idem faccio esercizio a corpo libero due volte la settimana.
Cerco di camminare ogni volta che posso perché mi rilassa e cammino spesso nelle mie amate montagne.
Vado al lavoro in bici e mangio DI TUTTO: ho studiato, studiato e studiato ancora.
Ho imparato cosa sono carboidrati, grassi e proteine per capire quando era meglio mangiarli nella MIA dieta. Non dieta per dimagrire ma per vivere meglio.
Ho imparato (mia tesi) che il corpo dopo millenni da cacciatore/raccoglitore se stimolato adeguatamente con un calo di kcal reagisce predisponendosi a tornare al top della sua forma fisica (magari perché millenni fa, dopo il periodo di grassa, la forma fisica migliore permetteva ai nostri antenati di tornare a cacciare/rubare carcasse o frutti in modo migliore?): io non l’ho raggiunta la forma fisica migliore ma almeno adesso, non ai tempi di quelle cose che scrivevo e pensavo per AUTOCONVINCERMI che stessi bene, mi sento in forma.
Non peso più 90 kg (diventati 106) ma 69.
Non sono più quello delle prime due foto (che stento a riconoscere) ma quello delle ultime due.
Se vorrà far due chiacchiere e uno scambio per capire come mentono le persone ai propri dietologi/nutrizionisti e a sé stesse glielo racconto volentieri! Talmente mi sono appassionato che vorrei studiare qualcosa di universitario per poi riuscire ad aiutare gli altri.
Per ora ho almeno aiutato me stesso… e va più che bene così.
A presto, e scusi le baggianate di un 19enne. A 29 anni non si è dei gran esperti ma un po’ di sale in zucca ci entra e soprattutto si sanno riconoscere se si è intellettualmente onesti le cose che si dicevano mentendo.