Non ricordo esattamente quando e perché ho incrociato il sito né il primo articolo letto, però ricordo chiaramente che sin dalle prime righe mi sono detto: “caspita, questo sì che ha capito tutto”.
Da adolescente avevo già intuito l’importanza dell’alimentazione, dello sport e di una buona comprensione della realtà, da qui una serie di letture nelle relative materie, le quali però mi sembravano mancare di quel qualcosa che le rendessero realmente applicabili alla vita di tutti i giorni.
Circa 12 anni fa, alla soglia dei 30 anni, ho incrociato il sito ed è stato come ricomporre un puzzle di idee che da sempre intuivo, ma che non riuscivo mai a mettere a fuoco.
La chiarezza espositiva, lo stile schietto e disinteressato di chi non vuole a tutti i costi venderti un’idea mi ha poi convinto ad acquistare i libri “La felicità è possibile”, “Il manuale completo dell’alimentazione” ed altri ancora. Sta di fatto che da allora non ho più quasi preso in considerazione altri autori.
Le intuizioni che più mi hanno colpito e in un certo senso hanno orientato il mio stile di vita sono quelle relative al concetto di “lavoro” e “oggetti d’amore”. Vi invito vivamente a riflettere su questi due temi leggendo i relativi articoli nel sito.
In questi anni ho cercato di declinare al meglio quello che man mano apprendevo e, ben sapendo che c’è tanta strada da fare per il top, posso dire che la mia vita è molto migliorata.
Seguo il sito giornalmente, in home page vengono proposti sia nuovi articoli sia articoli vecchi all’occasione aggiornati che mi consentono di rinfrescare concetti appresi.
Utilizzo il sito quasi come un manuale di istruzioni, rileggendo articoli su cui trovare risposte alle domande che in certi momenti la vita ti pone.
Non è sempre facile applicare nel quotidiano certi principi, ma di sicuro l’opera di Roberto costituisce un imprescindibile strumento per chi vuole dare una svolta in positivo alla propria vita.
Un grazie di cuore a Roberto e ai suoi collaboratori nella speranza che il suo contributo di idee continui il più a lungo possibile.
P.S.: Qualche dato:
- Età: 42 anni, single, laurea Ingegneria, lavoratore dipendente, IMC 22,8.
- Test del Moribondo: superato (50′ sui 10 km).
- Gioco della Vita: superato.
- Stile di vita base: come nei 10 punti descritti nell’articolo “Buon stile di vita”.
- Personalità azzerate: Romantico, Vecchio.