La maggior funzione del sito secondo me è stata quella di fare da legante tra le tante convinzioni che una persona ha. Si parte da una tabula rasa che prima la famiglia, poi la scuola e le relazioni, tendono a riempire. Cercano di dare un modo di sopravvivere nella società.
Il punto è proprio la limitatezza della cosa. Sicuramente una persona, finita la scuola, ha i mezzi per sopravvivere, ma prima o poi sente che qualcosa si può migliorare. Il benessere acquisito spesso porta ad accontentarsi, a vedere solo i rischi, quello che si perderebbe se si modificasse qualcosa nella propria vita. Poi si scopre il sito, quasi per caso, per la parte di running. Una marea di cose sono ovvietà, ma le sottigliezze degli articoli fanno intravedere che c’è una trama dietro ognuno di essi, una teoria del tutto. Si legge, si studia, si pensa… un gradino alla volta, sempre più su, fino a scoprire che molte cose che davi per ovvie per come miglioravano la tua vita, alla fine sono soltanto “capricci della percezione”, creati al fine di imbonire l’esistenza.
A quel punto è finita la salita. Si passa dalla ragion pura a quella pratica, ovvero, dopo aver capito, dopo che si “sente” di essere cambiati, si inizia il cambiamento anche nelle azioni, relazioni, modi di fare… è un lavorone ma è gratificante, per questo lo considero già nella discesa. La fatica serve, è il mezzo che è dato all’uomo per migliorare se stesso e che fa da arbitro imparziale.
Con l’intelligenza si capiscono i limiti di ciò che si è, e alla fine ti trovi molto meglio di quando eri partito, sicuramente più pragmatico ed efficiente, non sentendo più il peso dell’essere, un po’ come trasportare sempre lo stesso blocco di marmo, ma non più trascinandolo ma avendoci messo sotto una ruota. Tanto semplice nell’esecuzione quanto bisogno di tempo nella preparazione.
Personalmente sono stato aiutato dalla mia razionalità, cui talvolta mi sono aggrappato in maniera troppo cervellotica. L’importante è essere disposti a cambiare una volta che si è capito….
Grazie a tutti quelli che hanno collaborato per creare un sito per persone moderne, razionali e volitive. Almeno una componente è in qualche modo scarsa in ognuno di noi.