• HOME
  • ALBANESI.IT
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Sport / Scegliere le scarpe da tennis

Scegliere le scarpe da tennis

Come scegliere le scarpe da tennis? A chi pratica questo sport da molto tempo, la domanda potrà sembrare ingenua, ma la stessa cosa non può dirsi nel caso di un principiante.

La cosa non è facilitata dalle molte proposte; come nel caso della scelta della racchetta da tennis, l’abbondanza dell’offerta, paradossalmente, può rivelarsi un “problema”.

Scegliere le scarpe da tennis: l’importanza del terreno di gioco

Il tennis è uno sport che viene praticato su diverse superfici di gioco; oltre alla terra battuta (terra rossa, terra verde ecc.), gli incontri tennistici possono essere giocati su erba, su cemento e su sintetico; sfortunatamente non sono state ancora progettate scarpe che possano essere perfette su ogni superficie; insomma, in altri termini, a ogni terreno la sua scarpa. Di seguito alcune indicazioni.

Per allenarsi o giocare su superfici in terra battuta è necessario orientarsi su scarpe con suola “a spina di pesce”, le più adatte per questa tipologia di terreno.

Le scarpe da tennis con la suola a spina di pesce consentono un ottimo scivolamento del piede senza mettere a rischio tendini e articolazioni. Questo tipo di suola permette inoltre un’ottima aderenza al terreno, in particolar modo durante la fase di frenata.

Se invece dobbiamo scambiare colpi su una superficie in cemento è necessario avere a disposizione una scarpa diversa, con una suola piuttosto resistente (cuoio o pelle sintetica) e non completamente liscia.

Le scarpe da tennis con la suola liscia, invece, sono quelle da prediligere quando si gioca o ci si allena su una superficie in sintetico, un fondo in cui i rischi di scivolare sono molto contenuti e nei quali l’aderenza è decisamente superiore a quella degli altri terreni di gioco.

Scegliere le scarpe da tennis: i fattori protezione e sicurezza

scegliere le scarpe da tennisAl momento di scegliere la scarpa da tennis è necessario tenere di buon conto anche i fattori protezione e sicurezza; la scarpa ideale deve essere piuttosto morbida e deve essere dotata di rinforzi, sia lateralmente sia anteriormente, così da fornire al piede un’adeguata protezione da tutte le varie sollecitazioni.

Si deve anche verificare che la zona posteriore della scarpa protegga adeguatamente il tendine calcaneale perché le tendinopatie dell’achilleo sono sempre in agguato.

Il tennista principiante comunque dovrebbe sempre chiedere consiglio al gestore del negozio sportivo di riferimento (ecco qualche consiglio per scegliere il negozio sportivo giusto) che, sperabilmente, dovrebbe avere un’esperienza tale da garantire un orientamento corretto.

La durata delle scarpe da tennis

Quanto durano le scarpe da tennis?

Come nel caso delle scarpe da running è possibile dare qualche indicazione in merito, ma se nel caso di un runner si ragiona in termini di km, nel caso del tennis è necessario ragionare in termini di ore di gioco; in linea di massima, si può tranquillamente affermare che dopo 130-160 ore di gioco è opportuno provvedere alla sostituzione del proprio paio di scarpe.

Condividi:
  • Share via Facebook 
  • Share via Twitter 
  • Share via Email

VIDEO: LE NOSTRE PROPOSTE

I video meno noti di SKY. Chi è aggiornato tramite i media spesso conosce molto bene le notizie principali, ma qualcosa può sempre sfuggire. Società, spettacolo, sport, ambiente: al martedì pubblichiamo 12 video per riflettere (NOTA: le proposte sono attive solo sulle versioni desktop e tablet, non sulle versioni mobile/smartphone).




Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


I NOSTRI LIBRI




In alternativa, gli altri nostri testi sono acquistabili in formato e-book su Amazon. Scopri come leggere i nostri e-book, oltre che da Kindle, anche da cellulare, PC e tablet

I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


Per fare sempre meglio...

Alcuni modi per sostenere il sito


Thea – Travacò Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati