• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Sport / Scegliere lo zainetto da trail

Scegliere lo zainetto da trail

Come scegliere lo zainetto da trail più adatto alle nostre esigenze? Le offerte presenti sul mercato sono davvero tante e quindi può essere utile, per chi si appresta ad acquistarlo per la prima volta, avere un’idea delle varie proposte.

Va peraltro specificato che questi zainetti non necessariamente sono destinati a chi pratica il trail running, ma possono essere molto utili anche per chi ama praticare le escursioni, il trekking o anche semplici passeggiate all’aria aperta.

Parametri di scelta

La prima cosa da valutare è ovviamente la disponibilità di spazio occorrente; se non si hanno esigenze particolari (i pochi oggetti ritenuti indispensabili e una riserva idrica limitata) ci si può limitare ai cosiddetti zainetti-gilet; sul mercato se ne trovano di vario tipo e alcuni di essi, una volta indossati, sembrano dei veri e propri indumenti; se invece le nostre esigenze sono superiori è opportuno orientarsi su uno zainetto da trail vero e proprio.

Anche in questo caso si trovano proposte che variano dai 2 ai 12 litri di volume.

Le riserve idriche sono di due tipi:

  • contenitore con beccuccio che arriva sugli spallacci (1,5-3 litri di capacità circa) che dovrà essere posizionato nell’apposito vano
  • softflask (fiaschette morbide con una capacità che va da 0,25 a 0,75 litri).

Ovviamente la scelta fra i due tipi di contenitori è strettamente legate alle proprie esigenze (un conto è una semplice passeggiata, un altro è una competizione che supera i 40 km di percorrenza).

Due fattori dei quali si deve necessariamente tenere conto al momento dell’acquisto sono la stabilità e il comfort.

zainetto da trailPer non sbagliare acquisto è fondamentale poter effettuare dei test (nel negozio specializzato o da un conoscente) e verificare che, una volta indossato, lo zainetto rimanga stabile e non sia causa di continui sfregamenti sul corpo.

Partecipare a una gara di trail o effettuare una lunga escursione con uno zainetto poco confortevole può trasformarsi in una vera e propria tortura.

Altri fattori di cui si dovrebbe tenere conto al momento della scelta dello zainetto da trail sono sia il numero di tasche presenti, sia il loro posizionamento sullo zaino (a seconda della loro posizione, si potrà estrarre ciò che ci occorre senza essere costretti a fastidiose soste durante la gara o nel corso dell’escursione).

Prezzi e marche

Per quanto concerne i prezzi, c’è una notevole variabilità; a seconda delle marche e della tipologia di zainetto, si va dai 30 ai 90 euro circa; una fascia di prezzo che rende questo strumento accessibile a tutte le tasche.

Fra le marche più in vista nel settore degli zainetti da trail si ricordano la Adidas, la Camelbak, la Camp, la Dynafit, la Ferrino, la Inov-8, la Raidlight, la Salomon e la The North Face.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati