• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Sport / Palestra / Affondi

Affondi

Gli affondi sono esercizi molto impegnativi a livello di dispendio energetico e risultano particolarmente indicati per l’allenamento dei muscoli delle gambe e dei glutei. Assieme allo squat e alla leg extension, gli affondi sono fra gli esercizi più efficaci per aumentare la forza degli arti inferiori.

L’esercizio sollecita in modo particolare i tendini e l’articolazione del ginocchio, quindi è fondamentale eseguirlo in piena efficienza muscolare e procedere con carichi molto graduali.

Nel dubbio di non essere preparati per un esercizio così impegnativo, si può iniziare a praticarlo a carico libero ovvero usando, come unica forza da contrastare, solo il peso del proprio corpo. In seguito, si potrà praticarlo con manubri o, in palestra e sotto il controllo di un istruttore, anche con il bilanciere, applicando con quest’ultimo carichi anche elevati.

Il modo corretto di eseguire gli affondi

Pur essendo un esercizio molto conosciuto, è incredibile come spesso gli affondi vengano effettuati in modo errato, diventando quindi fonte di potenziali infortuni a carico delle ginocchia.

Se gli affondi vengono eseguiti con i pesi, si devono impugnare i manubri con entrambe le mani. In piedi, si porta in avanti la gamba destra, quindi si piega quella sinistra in modo che il ginocchio arrivi quasi a toccare terra.

Occorre fare attenzione a un particolare molto importante: è la gamba rimasta indietro che si piega per prima, non l’altra; quest’ultima arriverà a piegarsi solo di conseguenza. Si ritorna poi nella posizione di partenza spingendo sul tallone della gamba destra (quella avanti).

L’esercizio poi si ripete invertendo le gambe. Per evitare sovraccarichi al ginocchio è fondamentale che quello della gamba in avanti non vada oltre la punta del piede.

La respirazione corretta prevede l’inspirazione in fase di flessione e l’espirazione quando si ritorna in posizione iniziale.

affondi

Assieme allo squat e alla leg extension, gli affondi sono fra gli esercizi più efficaci per aumentare la forza degli arti inferiori

 

Le varianti

Esistono due varianti dell’esecuzione classica in avanti e in linea sullo stesso piano:

  • affondi laterali: invece di portare la gamba in avanti, si esegue lo spostamento lateralmente.
  • L’affondo bulgaro: si mantiene il piede della gamba posteriore su uno sgabello o una sedia bassa. L’esercizio è analogo all’affondo classico, ma il fatto che il piede posteriore non appoggi a terra, ma resti qualche decina di cm dal suolo aumenta il carico sul quadricipite, facendo risultare l’esercizio più impegnativo. Per eseguire questo esercizio occorrono anche buoni doti di equilibrio che non tutti possiedono. Si consiglia di iniziare con l’esercizio classico per poi introdurre la variante bulgara, eventualmente riducendo inizialmente i pesi, con molta gradualità.

affondi

Articoli correlati

  • Come frequentare la palestra
  • Aumentare la massa muscolare
  • Esercizi per i piedi
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati