• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Sport / ElliptiGO – L’ellittica da strada

ElliptiGO – L’ellittica da strada

Articolo scritto da: Bici in piedi (www.biciinpiedi.com)

L’ellittica? È ora di portarla fuori a fare un giro.

Allenarsi sull’ellittica fa bene a tutto il corpo e ha tanti benefici. Viene usata molto in palestra e a casa per tenersi in forma in relativamente poco tempo e senza effetti collaterali. I podisti usano l’ellittica per fare gli allenamenti incrociati, i cosiddetti cross training, per migliorare la resistenza. Tutti quanti però stanno fermi al chiuso, ma dopo un po’ il tempo non passa più e per tanti, la noia porta via il piacere dell’allenamento.

Ecco come è nata l’ellittica da strada. È come una bici, ma del tutto diversa. Ha in comune due ruote, un manubrio con i freni, il cambio, ma non ha la sella. Si sta in piedi sui pedali facendo un movimento ellittico, molto simile a quello della corsa, ma con un impatto veramente molto più basso.

In America hanno venduto più di 28.000 ElliptiGO (l’ellittica da strada si chiama così), inizialmente a podisti con problemi dovuti a infortuni e poi sempre di più a maratoneti e altri podisti che volevano allenarsi intensamente riducendo, in questo modo, il rischio di farsi male. In questo video ci sono 4 atleti americani famosi che parlano del beneficio e del piacere di usare questo strumento.

Pian piano che le ellittiche da strada sono diventate più conosciute, anche tante altre persone le hanno acquistate per tenersi in forma. I baby boomers (le persone di più di 55 anni) usano spesso l’ElliptiGO, perché è molto divertente, permette un allenamento intensivo con poco impatto sulle ossa e le articolazioni. Tutto questo all’aria aperta, molto più bello che stare chiusi in palestra.

Lo strumento è stato inventato da un ragazzo americano, ultra-maratoneta, che doveva smettere di correre a causa dei troppi infortuni. Dopo noiosi mesi in palestra sulla ellittica gli è venuta l’idea di fare una ellittica su due ruote. Ci sono voluti anni per avere una versione molto efficiente e nel 2010 è nato il marchio ElliptiGO, che sta avendo un enorme successo.

ElliptiGo

L’ElliptiGo, l’ellittica da strada, è come una bici, ma del tutto diversa. Ha in comune due ruote, un manubrio con i freni, il cambio, ma non ha la sella.

I benefici sono molteplici, anche per chi è abituato ad andare in bici. Fare sport da seduti magari non è un’idea così geniale, visto che tanti stanno già seduti un bel po’ durante la giornata. Perciò già il fatto di fare sport in piedi è un vantaggio. Inoltre, rispetto all’allenamento in bici, quello con l’ElliptiGO è più intenso (del 30% circa), quindi in meno tempo ci si allena meglio, perché si allenano anche i glutei, il core e le spalle. Un beneficio non indifferente, poi, è che la posizione sulla ellittica è naturale, evitando mal di schiena, mal di collo, dolore al fondo schiena e vari altri dolori che possono nascere dalla posizione curva sulla bici. Tanti ciclisti giustamente cercano una sella confortevole… ma la sella più confortevole è quella che non c’è. Si eliminano così tutti i problemi legati alla bici; nel caso di alcuni uomini, anche quelli alla prostata.

Anche i benefici rispetto alla corsa sono molti. Prima di tutto la ElliptiGO viene usata da atleti infortunati e da persone che non possono più correre perché la corsa ha un impatto troppo forte. La sensazione di andare sull’ellittica da strada è come “correre sull’aria”. È davvero divertente e liberatorio. Inoltre i podisti prima o poi incappano in qualche problema fisico che li tiene fermi per un po’ di tempo. Usando invece l’ellittica per fare una parte degli allenamenti, si può evitare quel momento terribile. L’allenamento è quasi uguale, ma con il minimo dell’impatto della corsa.

Allora, è ora di portare in giro l’ellittica e di divertirsi all’aria aperta (anche se sono disponibili dei rulli per potersi allenare al chiuso in caso di maltempo).

Articolo scritto da: Bici in piedi (www.biciinpiedi.com)

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati