• HOME
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
    • Teoria della personalità
    • Test della personalità
    • Dizionario di psicologia
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Migliora la tua intelligenza
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa-Orto-Giardino
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici

Sostieni il sito!

Di seguito alcuni modi per sostenere il nostro sito, in ordine di importanza.

Visitate il sito e fatelo visitare

Il sito vive in gran parte della pubblicità che accompagna gli articoli; visitare il sito è un’azione a costo nullo. Se avete un amico che ha un problema specifico (partire sempre dai problemi che gli altri evidenziano, non da quelli che vediamo noi: è inutile proporre a una persona di dimagrire, se non si sente in sovrappeso. Il giorno che si lamenterà che farà fatica a salire le scale, le si potrà dire qualcosa del genere:” è capitato anche a me, poi sono dimagrito di X kg e sono rinato; se ti interessa, prova a dare un’occhiata alla sezione Nutrizione del sito albanesi.it”), spingetelo a visitare il sito.

Diffondete il messaggio. Condividete su social network e testate giornalistiche/altri siti i nostri articoli. Un link a una nostra pagina è il modo migliore per aiutarci a crescere.

Gli altri mezzi

1 – La scheda – Fra gli altri mezzi, il modo più interessante di sostenere il sito è quello di fornirci la vostra scheda con il perché il sito vi ha aiutato a migliorare la vostra vita. Avere dei testimonial che si raccontano in prima persona è sicuramente il modo migliore di far capire al visitatore che entra nel sito che siamo affidabili e utili. L’elenco dei testimonial. Per inviare la scheda, scrivere a ufficiostampa@albanesi.it.

2 – Vendete i nostri prodotti. Dall’accordo con Tecniche Nuove abbiamo praticamente cessato di vendere libri cartacei (le cui nuove edizioni troverete anche in libreria) abbiamo ancora un centinaio di copie de Il manuale completo dell’alimentazione, di Inizia a correre e di Guida agli integratori alimentari. Li cediamo a prezzi di costo per manifestazioni e iniziative varie che state organizzando. Contattateci!

3 – Pubblicità. Chi ha un’attività a carattere nazionale può promuoverla anche sul nostro sito. Banner all’interno dell’articolo e redazionali sono possibili (contattare ufficiostampa@albanesi.it), ma penso che la soluzione più efficiente sia quella di avere un banner nella sidebar su tutte le pagine (come quello attuale di Nandida).

4 – Organizzate eventi in cui noi possiamo diffondere il nostro messaggio. La partecipazione dei nostri relatori (Roberto Albanesi in primis) a seminari e incontri su temi riguardanti le sezioni del sito sarà totalmente gratuita. Quello che chiediamo è una presenza di pubblico ragionevolmente compatibile con la distanza geografica dell’evento dalla nostra sede.

5 – Aiutateci a migliorare il prodotto. Segnalate (ufficiostampa@albanesi.it) eventuali errori o articoli non del tutto aggiornati. Se ritenete che la pubblicità sia troppo invasiva, segnalateci quale vi dà noia, ma anche la configurazione sulla quale la osservate. Attualmente noi testiamo il sito su alcune configurazioni desktop e mobile (con i cookie abilitati!) senza rilevare particolari problemi, ma su configurazioni non recentissime (o troppo avanzate!) è possibile che la pubblicità abbia comportamenti non corretti.

6 –Fai di albanesi.it la tua pagina iniziale (come cambiare la pagina principale del nostro browser).

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.



IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

YouTube

Perché non siamo sui social network


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati