• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Societa / Grandi opere

Grandi opere

Grandi opere è la magica locuzione usata da politici e imprenditori per infinocchiare la gente sulla necessità di interventi nella maggior parte dei casi del tutto inutili, anzi con la sola utilità di arricchire i pochi che le gestiscono.

Recentemente, Boccia (presidente di Confindustria) e Sangalli (presidente di Confcommercio) si sono espressi a favore delle grandi opere perché solo così “si può far crescere il Paese e si crea occupazione”. Sia Boccia, con quella faccia da eterno bambino che però non ha mai giocato a pallone, sia Sangalli, vecchio volpone democristiano, passato indenne dal terremoto della Prima Repubblica, riciclandosi nel sindacato, non hanno saputo fornire uno straccio di bilancio di convenienza, ma hanno ripetuto sino alla noia ritornelli come quello soprariportato fra virgolette.

Grandi opere - L'Italia andrà sulla Luna - Grandi opereE purtroppo questo lavaggio del cervello sembra funzionare su una parte della popolazione che non comprende che le grandi opere, pur durando anni, a volte decenni, occupano un numero limitato di persone, sia direttamente sia indirettamente. Perorare le grandi opere è equivalente a dire: finanziamo il primo vero progetto spaziale italiano, entro dieci anni l’Italia andrà sulla Luna; creeremo nuovi posti di lavoro, ci sarà un balzo tecnologico ecc. Molti capiscono che andare sulla Luna non serve a granché all’Italia, esattamente come altre grandi opere, molte delle quali saranno sottoutilizzate.

Se non siete ancora convinti, provate a chiedervi come mai Boccia & C. non vedono lo sfascio in cui è il Paese. Che senso ha costruire una nuova autostrada, un nuovo ponte, quando ponti e viadotti crollano e strade comunali e provinciali sono piene di buche? Che senso ha costruire quando gran parte dell’Italia crolla per dissesto idrogeologico? Chi parla di grandi opere è in malafede anche nell’uso della locuzione che dovrebbe essere sostituita da opere utili; utilità che deve essere accertata da un’analisi costi/benefici.

Sapete perché Boccia & C. continuano a spingere sulle grandi opere? Perché i proventi di queste finiscono nelle tasche dei grandi imprenditori, non certo del ceto medio o dell’operaio; certo, anche i sindacati, per una manciata di posti (circa 10.000, stima loro: un nulla nel mare della disoccupazione) ancora una volta si allineano ai grandi imprenditori svendendo la dignità dei lavoratori. Supponiamo di avere 10 miliardi: li usate per una nuova autostrada oppure per rimettere a posto le strade comunali e provinciali di una regione? Il punto è che la seconda soluzione produrrebbe benefici locali e gli “utili” non arriverebbero alle grandi aziende che gestiscono le grandi opere nel Paese.

Morale: una persona ragionevole sceglie di ricostruire ciò che sta crollando, non di costruire nuove, e probabilmente sottoutilizzate, grandi opere.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati