• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Scuola / Letteratura italiana / Cosa significa ISIS?

Cosa significa ISIS?

Cosa significa ISIS? Si tratta di una sigla che sta per Islamic State of Iraq and Syria (ovvero Stato Islamico dell’Iraq e della Siria); altra sigla equivalente, ma molto meno utilizzata, è ISIL che sta per Islamic State of Iraq and the Levant (Stato Islamico dell’Iraq e del Levante).

Di fatto, ISIS è il nome che si è attribuito un’organizzazione jihadista salafita (il salafismo è una scuola di pensiero sunnita) che è attiva in Siria e in Iraq. Ricordiamo che Jihādismo è un termine usato per indicare il fenomeno terroristico armato che si basa sul principio-dovere islamico noto come jihād; tale principio contempla varie azioni, dalla lotta interiore spirituale per arrivare a raggiungere una fede perfetta fino alla guerra santa.

La fondazione dell’ISIS

La nascita dell’ISIS può essere fatta risalire ai primi anni duemila; fondato da Abu Musab al Zarqawi, il movimento terroristico inizia a compiere una serie di attentati nel 2003, come reazione all’invasione americana dell’Iraq che a quel tempo era guidato dal dittatore Saddam Hussein.

Nel 2004 l’ISIS si affilia al Qaeda, mossa che consente ad al Zarqawi di acquisire un maggiore poteere e a bin Laden di mantenere una solida posizione in Iraq. Dopo l’uccisione di al Zarqawi nel 2006 in seguito ai bombardamenti statunitensi, la leadership passa nelle mani di Abu Omar al Baghdadi e – dopo la sua morte, avvenuta nel 2010 – ad Abu Bakr al Baghdadi.

A fasi alterne si arriva al 2014, anno del divorzio da al Qaeda.

ISIS: gli affiliati

Non si possono avere dati del tutto certo sugli affiliati all’ISIS; le stime parlano di un numero che oscilla dai 7 ai 10.000 membri, un numero elevato, ma comunque insufficiente a mantenere il controllo sulle città conquistate; è per questo motivo che sono nate alleanze con alcune tribù sunnite e con alcuni ex appartenenti al Partito del Risorgimento Arabo Socialista (baathisti).

A differenza di altri movimenti terroristici, l’ISIS può contare anche su molti giovani musulmani arrivati dall’estero, in primis dalla Cecenia, ma anche dalla Francia e dalla Gran Bretagna.

Cosa rappresenta la bandiera dell’ISIS?

È una bandiera nera sulla quale campeggia una frase scritta in bianco che tradotta in italiano suona pressappoco come “Non vi è altro Dio all’infuori di Allah e Muhammad è il Suo Messaggero”.

cosa significa ISIS

 

Ecco come Wikipedia tratta l’argomento ISIS.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email




Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati