Autori
- Baudelaire – Poesie
- Leopardi – Poesie
- Montale – Poesie
- Pascoli – Poesie
- Petrarca – Poesie
- Quasimodo – Poesie
- Saba – Poesie
- Ungaretti – Poesie
Poesie famose (A-I)
- A mia moglie
- A Silvia
- A se stesso
- A Zacinto
- Alla luna
- Alla sera
- Alle fronde dei salici
- Allegria di naufragi
- Amai
- Amore è un desio che ven da’ core
- Arano
- Canzona di Bacco
- Chi è questa che vèn, ch’ogn’om la mira
- Chiare, fresche et dolci acque
- Cigola la carrucola del pozzo
- Commiato
- Corrispondenze
- Donne ch’avete intelletto d’amore
- Dora Markus
- E lasciatemi divertire!
- Ed è subito sera
- Era il giorno ch’al sol si scoloraro
- Erano i capei d’oro a l’aura sparsi
- Forse un mattino andando in un’aria di vetro
- Fratelli
- Goal
- Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io
- Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
- I fiumi
- I limoni
- Il gelsomino notturno
- Il lampo
- Il porto sepolto
- Il sabato del villaggio
- Il tuono
- In limine
- In memoria
- In morte del fratello Giovanni
- Indovinello veronese
- Io voglio del ver la mia donna laudare
Poesie famose (L-Z)
- L’albatro (L’albatros)
- L’assiuolo
- L’infinito
- La capra
- La casa dei doganieri
- La cavalla storna
- La fontana malata
- La madre
- La mia sera
- La pioggia nel pineto
- La quiete dopo la tempesta
- La sera del dì di festa
- La sera fiesolana
- Lavandare
- M’illumino d’immenso
- Meriggiare pallido e assorto
- Milano, agosto 1943
- Movesi il vecchierel canuto et biancho
- Natale
- Nebbia
- Non chiederci la parola
- Non recidere, forbice, quel volto
- Novembre
- Pace non trovo et non ò da far guerra
- Pianto antico
- Ritratto della mia bambina
- San Martino (la nebbia a gl’irti colli)
- San Martino del Carso
- S’i’ fosse foco, arderei ‘l mondo
- Soldati (Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie)
- Solo et pensoso i più deserti campi
- Sono una creatura
- Spesso il male di vivere ho incontrato
- Spleen
- Tanto gentile e tanto onesta pare
- Temporale
- Ti libero la fronte dai ghiaccioli
- Trieste
- Ulisse
- Uomo del mio tempo
- Veglia
- Vento a Tindari
- Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono
- Voi che per li occhi mi passaste ‘l core
- X agosto