• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Scuola / Inglese / Verbi inglesi: il Present e il Past Conditional

Verbi inglesi: il Present e il Past Conditional

Il Present Conditional e il Past Conditional corrispondono essenzialmente, con alcuni particolari distinguo, al condizionale presente e al condizionale passato italiani.

La forma affermativa del Present Conditional si costruisce così:

soggetto + would (‘d) + forma base del verbo

I would buy that notebook (Comprerei quel notebook)

La forma negativa si costruisce invece nel seguente modo:

soggetto + would not (wouldn’t) + forma base del verbo

You wouldn’t go (Tu non andresti)

La forma interrogativa ha questa costruzione:

would + soggetto + forma base del verbo

Would you go? (Andresti?)

La forma affermativa del Past Conditional si costruisce così:

soggetto + would have + participio passato

She would have gone (Lei sarebbe andata)

La forma negativa si costruisce così:

soggetto + would not (wouldn’t) have + participio passato

She wouldn’t have gone (Lei non sarebbe andata)

La forma interrogativa, infine, si costruisce nel seguente modo:

would + soggetto + have + participio passato

Would she have gone? (Sarebbe andata?)

Condizionale presente e passato dei verbi modali

Il condizionale presente dei verbi modali è spesso particolare:

  • per il verbo can si utilizza could (She could leave next week; Potrebbe partire la prossima settimana)
  • per il verbo may si utilizza might (It might rain this evening; Potrebbe piovere stasera)
  • per il verbo must si utilizzano should od ought to (I ought to leave tomorrow; Dovrei partire domani).

Nel linguaggio informale, talvolta ought to viene sostituito dalla contrazione informale oughta (We oughta take it easy; Dovremmo prenderla con filosofia).

Per quanto riguarda invece il condizionale passato dei verbi modali la costruzione è la seguente:

condizionale del verbo modale (would/might/could/should) + have + participio passato

You could have asked for help! (Avresti potuto chiedere aiuto!).

I periodi ipotetici (If Clauses o Conditional sentences)

Un modo per costruire il condizionale inglese è quello dei cosiddetti periodi ipotetici; i periodi ipotetici previsti dalla lingua inglese tre:

First Conditional, Second Conditional e Third conditional; esiste poi una quarta forma nota come Zero Conditional.

Vista la loro importanza, i periodi ipotetici vengono trattati in un articolo a parte: Verbi inglesi: i periodi ipotetici.

Indice del corso

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email




Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati