• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Scuola / Inglese / Verbi frasali: to pass

Verbi frasali: to pass

Pass è un verbo inglese con moltissimi significati; i più noti sono passare e superare. Esistono poi varie possibilità di utilizzarlo come verbo frasale (phrasal verb):

  • to pass along – 1 anche to pass down passare (per/lungo/oltre), procedere; (in autobus) andare avanti 2 to pass something along (+to) passare qualcosa a, far circolare qualcosa
  • to pass something around/round – passare qualcosa in giro, far circolare qualcosa, far passare qualcosa di mano in mano, far passare qualcosa da una persona all’altra
  • to pass as/for – essere ritenuto, passare (per), figurare come, sembrare, parere, apparire come
  • to pass away – 1 anche to pass on/over morire, andarsene, spegnersi, trapassare, venire a mancare, spirare, decedere 2 scomparire, finire, passare, cessare, trapassare 3 to pass time away trascorre o passare il tempo
  • to pass between – 1 essere scambiato, intercorrere, passare, esserci 2 passare attraverso/tra
  • to pass by – 1 passare, passare davanti a, transitare 2 fare un salto/una breve visita 3 to pass somebody/something by 3.1 non prestare attenzione a qualcuno, ignorare o non curarsi di qualcuno, non considerare qualcuno 3.2 accadere, verificarsi senza effetti su qualcuno/qualcosa, scivolare addosso a qualcuno (in senso figurato) 3.3 aggirare qualcuno/qualcosa 4 to pass by/under the name of (soprattutto scherzoso) passare/essere noto sotto il nome di, essere conosciuto come
  • to pass down – 1 vedasi to pass along 2 to pass something down (+to) 2.1 (+from/to) tramandare qualcosa 2.2 (+to) porgere o passare qualcosa (a chi si trova più in basso)
  • to pass for – vedasi to pass as/for

    to pass in – (+to) essere ammesso (a scuole e simili) per un test/un esame

  • to pass into – entrare in, entrare a far parte di, divenire parte di
  • to pass off – 1 (di eventi) svolgersi, andare, passare 2 (di effetti) passare, finire, svanire, scomparire 3 to pass somebody/something off (+as) far passare o spacciare qualcuno/qualcosa (per/come)
  • to pass on – 1 vedasi to pass away 2 (+to) passare, volgersi, passare avanti, proseguire, procedere 3 to pass something on (+to) 3.1 tramandare qualcosa 3.2 passare o far circolare qualcosa 3.3 trasmettere, far circolare, passare qualcosa 4 to pass somebody on (+to) mettere qualcuno in contatto (con)
  • to pass out – 1 (colloquiale) svenire, perdere i sensi, tramortire 2 (di cadetti) completare il corso, conseguire il grado 3 to pass something out – distribuire qualcosa
  • to pass over – 1 to pass something over – passare qualcosa sotto silenzio, ignorare qualcosa, non tenere conto di qualcosa, sorvolare su qualcosa 2 to pass somebody over scartare, scavalcare o passare avanti a qualcuno (per promozioni e simili) 3 passare sopra a/al di sopra di, sorvolare 4 vedasi to pass away
  • to pass something round – vedasi to pass something around
  • to pass through – 1 (luoghi) attraversare, passare per/attraverso, percorrere 2 (periodi) attraversare, passare, sperimentare, passare attraverso
  • to pass under – 1 passare sotto/al di sotto di 2 vedasi to pass by
  • to pass something up – 1 (colloquiale) lasciarsi sfuggire, non cogliere o non approfittare di qualcosa 2 passare o porgere qualcosa (a chi si trova più in alto).

Indice del corso

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati