Keep è un verbo inglese con vari significati; i più noti sono tenere e trattenere. Esistono inoltre numerose possibilità di utilizzarlo come verbo frasale (phrasal verb):
- to keep after – 1 inseguire, stare dietro a 2 (in senso figurato) stare addosso a, non dare tregua a, non dare pace a, non lasciare in pace
- to keep (somebody) ahead – (+of) (fare) restare in testa/al comando, (fare) restare in vantaggio
- to keep (somebody) at – 1 to keep at it perseverare, insistere, tenere duro 2 to keep at somebody stare addosso a qualcuno, assillare qualcuno, dare il tormento a qualcuno, rompere le scatole a qualcuno
- to keep away – 1 (+from) tenersi lontano, stare lontano 2 to keep somebody/something away (+from) tenere qualcuno/qualcosa lontano/alla larga (Keep the child away from the pool! Tieni il bambino lontano dalla piscina!)
- to keep back – 1 stare lontano, (trat)tenersi indietro 2 to keep something back 2.1 nascondere/non dire/tenere nascosto qualcosa, non rivelare qualcosa 2.2 conservare, tenere in serbo, mettere o tenere da parte qualcosa 2.3 contenere, trattenere, limitare o arginare qualcosa 2.4 trattenere, non versare o non pagare qualcosa 3 to keep somebody/something back (+from) tenere lontano, non lasciare avvicinare qualcuno/qualcosa 4 to keep somebody back fare restare indietro o far ritardare qualcuno
- to keep down – 1 stare giù, stare nascosto, stare al riparo 2 to keep somebody/something down 2.1 contenere, moderare, limitare, calmierare o tenere basso qualcosa 2.2 tenere giù/basso qualcosa 2.3 tenere qualcuno/qualcosa sottomesso/in stato di soggezione; reprimere, trattenere, tenere a freno o frenare qualcuno/qualcosa 3 to keep something down 3.1 (alimenti) trattenere/tenere nello stomaco/non vomitare qualcosa 3.2 (insetti, erbacce ecc.) contenere, eliminare, distruggere, uccidere, ammazzare, non fare crescere o moltiplicare qualcosa
- to keep from – 1 (+ING) trattenersi dal, evitare di, fare a meno di 2 to keep something from somebody tenere nascosto, nascondere, non dire, non rivelare, occultare, tenere per sé qualcosa 3 to keep somebody/oneself from something/doing something trattenere qualcuno/trattenersi dal fare qualcosa, astenersi da qualcosa
- to keep in – 1 procedere lungo il bordo della strada, tenersi di lato/da un lato 2 stare in casa, restare dentro o nascosto 3 to keep somebody in 3.1 far restare o trattenere qualcuno (a casa, a scuola ecc.), trattenere o tenere in casa qualcuno 3.2 (informale) mantenere qualcuno a, rifornire qualcuno di 4 (+with) (informale) restare in buoni rapporti (con qualcuno), tenersi buono (qualcuno) 5 to keep something in soffocare, trattenere, frenare o reprimere qualcosa 6 to keep (something) in restare acceso; tenere qualcosa acceso
- to keep off – stare lontano da, girare lontano/al largo/alla larga da, non entrare in, evitare 2 (di brutto tempo) aspettare, non cominciare, tardare, ritardare 3 to keep somebody/something off 3.1 (cibi, bevande) evitare o fare evitare qualcosa 3.2 tenere lontano; non far avvicinare o entrare qualcuno/qualcosa (Keep the flies off the food!; Tieni le mosche lontane dal cibo!) 3.3 (questioni, argomenti ecc.) omettere, evitare di parlare di qualcosa
- to keep on – 1 (+ING) continuare, seguitare 2 (+about) continuare a conversare/parlare/discutere (di qualcosa) 3 (+at) assillare, asfissiare (in senso figurato) 4 andare avanti, continuare, procedere, proseguire 5 to keep somebody on – tenere in forza qualcuno; fare restare qualcuno; tenere o non togliere qualcuno 6 to keep something on 6.1 (vestiti) tenere addosso qualcosa, non togliere qualcosa 6.2 (immobili) continuare a tenere qualcosa, non vendere qualcosa, non alienare qualcosa, non riconsegnare qualcosa al proprietario 6.3 tenere qualcosa acceso
- to keep out – (+of) – 1 tenersi fuori; non entrare, stare o restare fuori 2 to keep somebody/something out tenere fuori qualcuno/qualcosa; non far entrare qualcuno/qualcosa
- to keep to – 1 attenersi a, rispettare, osservare 2 (+IN) stare, restare, non deviare, procedere lungo, seguire (un sentiero e simili) 3 attenersi a, non divagare, restare in tema 4 to keep something to oneself tenere qualcosa per sé, non rivelare qualcosa ad altri, tenere nascosto ad altri 5 to keep something to limitare o tenere qualcosa a
- to keep together – 1 restare uniti/insieme 2 to keep somebody/something together tenere insieme o uniti qualcuno/qualcosa
- to keep under – 1 restare sotto 2 to keep somebody under 2.1 dominare, soggiogare od opprimere qualcuno 2.2 tenere buono/tranquillo qualcuno, tenere qualcuno sotto sedativi, sedare qualcuno 2.3 tenere qualcuno sotto 3 to keep somebody/something under controllare, tenere a freno, frenare, reprimere o domare qualcuno/qualcosa
- to keep up – 1 (meteorologia) continuare, persistere, reggere, non smettere 2 (+with) tenersi all’altezza/al passo, restare al passo, andare di pari passo; tenersi al corrente; tenersi in contatto 3 to keep somebody up tenere sveglio/non far andare a letto/tenere in piedi qualcuno, tenere alzato qualcuno 4 to keep something up mantenere qualcosa; conservare/continuare/rispettare qualcosa; provvedere alla manutenzione di qualcosa; manutenere qualcosa, tenere qualcosa in esercizio; tenere su o reggere qualcosa.