• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Scuola / Inglese / Verbi inglesi: il Simple Present

Verbi inglesi: il Simple Present

Il Simple Present (noto in italiano come presente abituale o presente semplice) è una delle forme verbali del presente (altre forme di presente sono, per esempio, il Present Continuous e il Present Perfect).

In quasi tutti i verbi inglesi, il Simple Present è identico alla forma base del verbo (ovvero l’infinito senza to) fatta eccezione per le terze persone singolari (he, lui, she, lei, it, esso) che prendono sempre il suffisso –s. Ecco un esempio relativo al verbo to work (lavorare):

I work, you work, he works, she works, it works, we work, you work, they work.

Come puntualizzato in precedenza, ciò vale per quasi tutti i verbi, ma ve ne sono alcuni in cui il Present Simple ha più forme; il tipico caso è rappresentato dal verbo to be (essere) in cui le forme sono tre (am, are e is):

I am, you are, he is, she is, it is, we are, you are, they are.

Anche la regola relativa alla presenza del suffisso –s per la terza persona ha alcune eccezioni; non prendono infatti tale suffisso:

  • i verbi ausiliari modali (vedasi l’ultimo paragrafo della lezione I verbi inglesi);
  • i verbi che terminano con –sh (per esempio to finish), –ss (per esempio to pass), -ch (per esempio to watch), -x (per esempio to fix), -o (per esempio to go); in questi casi infatti il suffisso diventa –es (finishes, passes, watches, fixes, goes);
  • i verbi che terminano con una consonante + y (per esempio to carry); in questi casi il suffisso è –ies (carries).

Quando si usa il Simple Present?

Sono diverse le situazioni in cui si utilizza il Simple Present:

  • per esprimere un’azione abituale o un’abitudine personale (He eats three hot dogs a day; Mangia tre hot dog al giorno);
  • per esprimere il carattere atemporale di un avvenimento (The Moon goes round the Earth; La Luna ruota attorno alla Terra);
  • per riferirsi a eventi stabili o fissi (It often snows in Sweden; Nevica spesso in Svezia);
  • come presente narrativo, per esempio, quando si racconta la trama di un film (Frodo leaves on a long journey with a group of friends; Frodo parte per un lungo viaggio con un gruppo di amici);
  • per descrivere, utilizzando verbi di percezione, sentimenti, sensazioni ecc. (This wine tastes like apple juice! Questo vino sa di succo di frutta!).

Forma interrogativa e forma negativa

Nel Simple Present dei verbi non ausiliari le costruzioni della forma interrogativa e di quella negativa sono abbastanza semplici. È però necessario ricorrere al verbo to do che in questo caso perde il suo significato di “fare” e ha una mera funzione di aiuto per le forme in questione.

La forma interrogativa si costruisce nel seguente modo:

do/does + soggetto + forma base del verbo

Do you speak English? (Parli l’inglese?)

La forma negativa si costruisce così:

soggetto + do/does + not (don’t/doesn’t) + forma base del verbo

This software doesn’t work very well (Questo software non funziona molto bene).

Uso del Simple Present per esprimere un’azione futura

Simple PresentIl Simple Present viene anche utilizzato per esprimere un’azione futura che sia stabilita e certa.

Non sono moltissimi i verbi inglesi che vengono utilizzati in questo tipo di costruzione; i più comuni sono to arrive, to be, to begin, to close, to end, to finish, to leave, to open e to start.

The train arrives at 20.00 tomorrow (Il treno arriverà alle 20.00 di domani).

The restaurant opens at 18.30 tonight (Il ristorante aprirà alle 18.30 di stasera).

Next Monday at 13.00 there is a French exam (Il prossimo lunedì alle 13.00 ci sarà un esame di francese).

Come si vede pur trattandosi di eventi futuri, si utilizza il presente semplice; del resto, anche in italiano è del tutto normale, in determinate occasioni, esprimersi similmente; nel caso della seconda frase, per esempio, potevamo tranquillamente tradurre: Il ristorante apre alle 18.30 di stasera.

Simple Present e Conditional

Il Simple Present viene utilizzato anche in alcune forme di periodo ipotetico, ovvero nelle forme First Conditional e Zero Conditional. Queste forme saranno oggetto di trattazione futura.

La lezione precedente: Verbi inglesi transitivi e intransitivi.

La lezione successiva: Verbi inglesi: il Present Continuous.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati