• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Scuola / Chimica / Carbonato di magnesio

Carbonato di magnesio

Il carbonato di magnesio (anche magnesio carbonato) è un composto chimico la cui formula chimica è MgCO3; in natura si presenta come minerale di colore bianco. È un sale ternario (i sali ternari sono sali formati da tre elementi: un metallo, un non metallo e l’ossigeno) presente sotto varie forme, quelle più comuni sono quella anidra, nota come magnesite, e quelle come diidrato (barringtonite), triidrato (nesquehonite) e pentaidrato (lansfordite).

Carbonato di magnesio – A cosa serve

Vari sono gli utilizzi del carbonato di magnesio; di seguito sono riportati i principali.

In ambito alimentare il carbonato di magnesio, identificato con la sigla E504, è un additivo alimentare impiegato come regolatore di acidità e alcalinizzante.

Nel settore della cosmesi è usato per la preparazione di dentifrici e altri prodotti cosmetici.

Il carbonato di magnesio è usato anche nell’industria dei fertilizzanti; tale composto, infatti, innalza il pH del terreno e, di conseguenza, stimola il processo di fotosintesi delle piante. È presente anche come ingredienti nei concimi biologici; può inoltre migliorare quei terreni che sono magnesio-carenti; per quest’ultimo scopo può essere distribuito direttamente sul terreno.

In ambito zootecnico, il carbonato di magnesio è impiegato per migliorare l’apporto di magnesio dei mangimi animali.

È interessante l’utilizzo del carbonato di magnesio in ambito sportivo; sotto forma di polvere, infatti, è usato in varie discipline sportive fra cui arrampica ginnastica artistica, lancio del peso, del martello e del giavellotto, salto con l’asta e sollevamento pesi (serve ad asciugare il sudore e ad aumentare la presa sui vari attrezzi riducendone la scivolosità).

Altri settori in cui il carbonato di magnesio è sfruttato sono quelli delle industrie chimica, metallurgica, della ceramica e delle materie plastiche. È altresì utilizzato nelle opere di pulizia di grandi edifici e monumenti.

carbonato di magnesio

Molti atleti utilizzano il carbonato di magnesio ( formula chimica è MgCO3) per asciugare il sudore e aumentare la presa sugli attrezzi ginnici

Articoli correlati

  • Solfato di magnesio
  • Cloruro di magnesio
  • Magnesio
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati