Nel finale di Torre e pedone arretrato contro Torre la parte forte tenta di rientrare in una posizione teoricamente vinta con il pedone in quinta, sesta, settima, mentre la parte debole tenta di arrivare a una posizione patta o di impedire comunque lo scopo della parte forte.
A seconda della posizione di partenza, si cercherà di individuare il pattern desiderato e poi si muoverà di conseguenza. Valgono le seguenti indicazioni:
- la situazione più favorevole all’attaccante è quella in cui il Re debole è tagliato fuori;
- la parte debole ripone le sue speranze nell’attacco frontale.
Quando si verificano le due situazioni sopraccitate:
- più il pedone è centrale e più aumentano le possibilità di vittoria raggiungendo la posizione di Lucena; per esempio la difesa contro un pedone di Torre è molto più facile;
- più il pedone è arretrato e più il Re debole deve essere tagliato fuori dal pedone di più colonne;
- il Re debole deve cercare di stare sulla quinta o sulla sesta traversa (se è il Nero).
Vediamo alcuni esempi. Cominciamo con uno di Chéron (1923) in cui si dimostra l’efficacia dell’attacco frontale.
B
1.Rb4 Tb8+ 2.Ra5 Tc8 3.Rb5 Tb8+ 4.Ra6 Tc8 5.Td4 Re5 6.Th4 Rd6=.
Come si vede, il Re nero è ben piazzato e, attaccando la Torre, non dà il tempo al Re biancodi infastidire la Torre in c8. Se nella posizione iniziale il Re nero fosse stato in e7, la mossa 5. Td4 sarebbe stata vincente perché avrebbe dato al Bianco un tempo in più.
Si noti che nella posizione di Chéron; 1.Rb4 è la sola mossa logica perché le case d7 e d6 sono controllate dal Re e 1.Td5 non dà nulla perché il pedone che sostiene la Torre di fatto diventa bloccato nell’avanzata. Proviamo a mettere il Re in e4:
B
Per quanto detto sopra, se muove il Nero, pareggia facilmente con 1…Re5, ma con il tratto al Bianco, il Bianco vince: 1.Td6! Re5 2.Tb6 Tc7 3.Rb4 Rd4 4.Td6+ Re5 5.c5 con facile vittoria perché il Re nero è tagliato fuori ora orizzontalmente e verticalmente.
Come ultimo esempio, vediamo un altro studio di Chéron in cui il Bianco vince perché il pedone è centrale e il Re nero è tagliato fuori di due colonne (situazione più favorevole del primo diagramma):
B
Il Bianco vince con: 1.Rc4 Tc8+ 2.Rb5 Td8 3.Rc5 Tc8+ 4.Rb6 Td8 5.Td1! Rf6 6.Rc7 Td5 7.Rc6 Ta5 [7…Td8 8. d5] 8.Te1 e il Nero perde perché ha la Torre sul lato corto; per esempio: 8…Ta6+ 9.Rb5 Td6 10.Rc5 Td8 11.d5 ecc.
Si noti che:
- se si sposta tutto a destra, il Bianco vince lo stesso, ma con modalità molto più complesse (abbinando idee di matto all’avanzamento del pedone) perché con il metodo standard la Torre potrebbe attaccare il Re bianco sul lato lungo, ora sufficientemente lungo per lo scopo.
- Se il pedone è di Cavallo, non sarebbe sufficiente per vincere nemmeno tagliar fuori il Re di due colonne.