Albanesi.it

La voce degli italiani moderni

Menu principale
  • home_icon
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
    • Close
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
    • Close
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci ed esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
    • Close
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
    • Close
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Close
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
    • Close
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Dal veterinario
    • Consigli
    • Razze
    • Gatti e altri amici
    • Close
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
    • Close

Vuoi migliorare negli scacchi?

Torre debole contro pedone

Ultimi aggiornamenti: 2017

Curiosamente i finali di Torre contro pedone vengono trattati senza fare una distinzione essenziale: se la Torre è la parte forte oppure quella debole. Nel primo caso la parte con il pedone non può che lottare per la patta mentre nel secondo gioca per vincere.

La distinzione è fondamentale perché diverse sono le tecniche di gestione del finale.

Se la Torre è la parte debole significa che il pedone è abbastanza avanzato da minacciare la promozione e

  • la Torre non controlla la casa di promozione
  • la Torre non riesce comunque a catturarlo
  • il Re della parte della Torre è lontano e non può intervenire nella lotta.

Nel diagramma che segue

Torre debole e pedone

se muove il Nero 1… Tc1 e proposta di patta, se tocca al Bianco 1. c7 e identica proposta.

Nei casi in cui la Torre non può controllare agevolmente la casa di promozione, la parte con il pedone può giocare per vincere e quindi la Torre è la parte debole. Esistono tre temi tipici del finale di Torre debole contro pedone.

Scacchi e stallo

La parte di Torre dà continuamente scacco per migliorare la sua posizione, eventualmente rimanendo in presa con successivo stallo.

Il celebre studio di Barbier-Saavedra (1895) è una dimostrazione di questo tema.

Torre debole e pedoneB

1. c7 Td6+ 2. Rb5 (se 2. Rc5 segue 2… Td1 applicando il tema successivo dell’infilata) Td5+ 3. Rb4 Td4+ 4. Rb3 Td3+ 5. Rc2. Sembrerebbe la fine, ma … 5… Td4! Se ora 6. c8D, segue 6… Tc4+! 7. Dc4 e stallo. Quindi: 6. c8T!! (con l’idea Ta8+) Ta4 7. Rb3! e finalmente il Bianco vince.

Qui l’idea non ha funzionato, ma in questo studio di Stamma la Torre debole patta:

Torre debole e pedoneB

1. Tg7+ Rf8 2. Tg5! f1D 3. Tf5+! Df5 e stallo.

Infilata

La Torre può sfruttare il tema dell’infilata di Re e Donna (dopo la promozione) per catturare la Donna. In questo esempio il Re nero non può sfuggire agli scacchi perché se passa sulla colonna c il Bianco con Tc6+ cattura la Donna:

Torre debole e pedoneB

1. Ta6 c1D 2. Tb6+ Ra3 3. Ta6+ Rb4 4. Tb6+ Ra5 5. Ta6+ e patta.

Nascondiglio

Il Re della parte del pedone cerca di nascondersi dietro il pedone o dietro al Re avversario per evitare gli scacchi ripetuti. Ecco uno studio di Seleznev (1919):

Torre debole e pedoneN

La soluzione è: 1… Tc6+ 2. Re5! (se 2. Re7? Tc1 3. f8D Te1+ 4. Rf7 Tf1+ e patta) Tc5+ 3. Re4 Tc4+ 4. Re3 Tc3+ 5. Rf2 Tc2+ 6. Rg3 Tc3+ 7. Rg4 Tc4+ 8. Rg5 Tc5+ 9. Rg6 Tc6+ 10 Rg7 e vince.



Consiglia l'articolo su Google, clicca   Se vuoi condividerlo su Twitter, clicca Tweet


NANDIDA


I NOSTRI LIBRI

Grazie all'accordo con Tecniche Nuove, le nuove edizioni delle nostre opere saranno disponibili anche per chi non vuole ordinare via Internet, comodamente in libreria. Sono già disponibili:

Il manuale completo della maratona - Il manuale completo della corsa - La felicità è possibile - Il metodo Albanesi - Capire gli scacchi - Correre per vivere meglio



In alternativa, gli altri nostri testi sono acquistabili in formato e-book su Amazon. Scopri come leggere i nostri e-book, oltre che da Kindle, anche da cellulare, PC e tablet

I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubegplusFeed

Per gli amici più affezionati, il gruppo dei nostri amici



Per fare sempre meglio...

- Archivio ultimi articoli pubblicati

- Alcuni modi per sostenere il sito

- Le schede dei testimonial. Se il sito ti ha aiutato nella qualità della vita, nello sport, nell'alimentazione ecc., puoi aiutarci a fare sempre meglio mandando la tua scheda testimonial. Inviala a ufficiostampa@albanesi.it

- Fai di albanesi.it la tua pagina iniziale (come cambiare la pagina principale del nostro browser)


Thea – Travacò Siccomario (PV) © 2000 - 2018 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati | di Roberto Albanesi