• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Scacchi / Finali di Torre: 4 vs. 3 (stesso lato)

Finali di Torre: 4 vs. 3 (stesso lato)

I finali di Torre con pedoni sullo stesso lato sono molto difficili per chi attacca e lo sono tanto più quanti meno pedoni ci sono. Infatti di solito i pedoni sono molto arretrati (in genere sono quelli attorno all’arrocco) e la difesa ha tutto il tempo di piazzare bene i pezzi (Torre dalla parte lunga, Re non tagliato fuori -i pedoni fanno da scudo– ecc.).

Un finale classico è quello di quattro pedoni contro tre sull’ala di Re. Nonostante i manuali dei finali si dilettino in analisi molto approfondite, non è difficile accorgersi dagli errori di grandi giocatori (ricordiamo il finale Piket-Kasparov, torneo Internet 2000, vinto dal Bianco dopo una serie di errori reciproci) che è abbastanza inutile analizzare tante posizioni; più concreto capire il piano di difesa/attacco in simili finali.

Partiamo dalla Petrosian-Keres (Mosca 1951):

Finali di Torre: 4 vs. 3 sullo stesso latoN

In questa posizione il Nero deve:

avanzare il pedone h di due passi,

il Bianco, se possibile, deve impedirlo giocando g4. Infatti il piano più logico del Bianco è lo sfruttamento del candidato, il pedone e: si avanzano i pedoni e ed f e si crea un pedone passato. Per farlo sarà necessario giocare g4 e con il pedone in h5 ci sarà un cambio, cosa che, come detto, favorisce la difesa.

Quindi, la mossa corretta è: 1…h5!. la partita terminò patta dopo un’altra trentina di mosse.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati