• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Scacchi / Soluzioni (p.d.4)

Soluzioni (p.d.4)

Posizione 1

Il Bianco è in vantaggio perché dispone della colonna h (che può aprire quando vuole) e di una migliore struttura pedonale. L’unico plus del Nero è il Cavallo d4.

10 punti 1. Cc3 – Il Cavallo in d5 è molto più aggressivo del corrispondente in d4 (che non può essere aiutato da altri pezzi) perché può sincronizzare la propria azione con l’apertura della colonna h.

5 punti 1. Th2, 1. Th3 – Il Bianco non ha tenuto conto che in risposta all’idea di raddoppiare le Torri sulla colonna h, il Nero può rispondere con 2… Cxe2 diminuendo la pressione.

3 punti 1. b3 – Mette in sicurezza il pedone b per poter giocare la Torre sulla colonna h, ma si dimentica di 2… Cxe2.

3 punti 1. Rf2 – Poco “umana”, ma con l’idea di portare il Re al centro nel caso che il Nero cambi il Cavallo.

1 punto 1. hxg5 – Troppo precipitosa: la colonna va aperta quando tutti i pezzi sono piazzati per poterla sfruttare.

1 punto 1. Cxd4 – Ha il solo merito di non perdere! Troppo prudente, spreca ogni vantaggio, applicando meccanicamente la regola che un avamposto nemico stabile vada eliminato.

La partita continuò con: 27. Cc3 Th8 28. Th3 Tbg8? (probabilmente conveniva cercare controgioco sull’ala di Donna con 28… Db7 o 28… a5)  29. Tbh1 Dd8 30. Cd5! gxh4 31. Txh4 Rf7 32. Rf2 Df8 33. Txh6 Txh6 34. Txh6 Dg7 35. Da5 1–0.

Posizione 2

Il Bianco è in vantaggio perché ha i pezzi meglio coordinati. Il Nero ha infatti il Cg7 e l’Ah3 un po’ fuori gioco. Il pedone d5 del Nero è debole, ma anche il pedone c5 del Bianco non è molto protetto. Se il Bianco vuole attaccare il pedone d5, deve evitare il doppio cambio in d4 perché altrimenti si scopre il pedone bianco c5 che diventa debole come il suo collega nero in d5, ma soprattutto perché si fa resuscitare il Cavallo in g7.

10 punti 1. Cdb5 – Dall’analisi della posizione si deve evitare il cambio in d4, ma dove mettere il Cavallo? In posizione aggressiva, perché ciò è coerente con il vantaggio del Bianco che non vuole perdere l’iniziativa. Si attacca subito d5 (18… Cf5 19. Dxd5 semplicemente); se il Nero spinge, il Bianco guadagna la qualità (18… d4 19. Ce4 con la minaccia Ced6!).

5 punti 1. Cc2 – Rispetto alla mossa precedente, realizza l’obiettivo di evitare il cambio in d4, ma smorza l’iniziativa: se non realmente motivata, una ritirata non è mai la mossa migliore.

3 punti 1. g4 – L’unica sensata alternativa allo spostamento del Cavallo in d4. L’idea è di chiudere l’Alfiere in h3, obbligando il Nero a giocare 18… h5 (dopodiché il Bianco ritorna al piano di evitare il cambio in d4) perché sono nell’aria mosse come Dh6 con guadagno dell’Alfiere. Probabilmente viene scelta da chi non vede 18… h5 o la ritiene errata.

3 punti 1. Cb3 – La mossa più passiva (difende il pedone in c5, ma spiazza il Cavallo ai lati della scacchiera).

2 punto 1. a3 o 1. a4 – Tali mosse (che hanno come idea un’avanzata sull’ala di Donna, ma a4 è forse più inutilmente aggressiva perché si perde l’opportunità di difendere il pedone c con b4) comportano seguiti come il seguente: 18. a4 Cxd4 19. Axd4 Axd4+ 20. Dxd4 Cf5! e il Cavallo rinasce. 2 punti anche per 1. Ccb5, muovendo il Cavallo sbagliato.

La partita continuò con: 18. Cdb5 a6?! (meglio rassegnarsi a perdere il pedone con 18… Cf5) 19. Cd6 Axd6 20. cxd6 d4 21. Ce4 Af5?! (il Nero è ormai in gravi difficoltà; relativamente migliore dare la qualità con 21… Txe4 22. fxe4 Dxd6) 22. d7 Axd7 23. Axd4 Cxd4 24. Dxd4 Cf5 25. Dxd7 Db6+ 26. Rh1 Ted8 27. Da4 Txd1 28. Dxd1 Dxb2 29. Db1 Tc2 30. Dxb2 Txb2 31. Ac4 Cd4 32. Te3 1–0.

Posizione 3

Il Nero ha il pedone f5 debole, il Bianco ha più spazio sull’ala di Donna e un bel Cavallo in e5 che però è minacciato di cambio.

10 punti 1. f4 – L’unica mossa che risolve il problema del cambio: se il Nero cambia lo fa dando al Bianco il vantaggio di un pedone passato. Inoltre fissa il pedone f5.

Le altre mosse non prendono punti perché favoriscono il Nero. Ecco per esempio cosa accade dopo 25. Cc4 dc4 26. Dc4+ Af7 27. Dd3 Txe1 28. Txe1 Dd5 e il Nero ha l’iniziativa.

La partita continuò con:  25. f4 g4 (25… gxf4!?) 26. Ag2 Ag7 27. Tf2 Tf6?! (un piano troppo lento, si poteva provare 27… a5) 28. Dc3 h5 29. Af1 Af7 30. Ad3 Ae6 31. Tfe2 Cxe5 32. dxe5 Th6 33. Cd4 Dd7 34. Dc2 Tf7 35. h4 gxh3 36. Th2 Tg6 37. Txh3 Af8 38. Rf2 a5 39. Txh5 axb4 40. Teh1 Tfg7? 41. Cxe6 1–0.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati