Il sito per imparare come si gioca bene a scacchi
A cura del Maestro Internazionale Milan Mrdja e del Maestro Roberto Albanesi
Scacchi per principianti
Se gli articoli presenti in questa sezione sono di tuo interesse, ti consigliamo Capire gli scacchi, un testo semplice e veloce per migliorare la propria forza di gioco.
- Regole degli scacchi
- La posizione iniziale
- La notazione algebrica
- Come giocare (bene) a scacchi
- Il Re
- La Donna
- La Torre
- L’Alfiere
- Il Cavallo
- Il pedone
- Il valore dei pezzi
- La fine della partita
- L’apertura
- I consigli dei campioni
- Le combinazioni di matto
- Esercizi: matto in una mossa
- Esercizi: matto in due mosse
- Esercizi: matto in tre mosse
Temi tattici
- Attacco doppio
- Attacco di scoperta
- Inchiodatura
- Deviazione
- Infilata
- Adescamento
- Interferenza
- Blocco
- Sovraccarico
- Pezzo intrappolato
- Rimozione della difesa
- Sgombero di casa
- Apertura di linee
- Matto del corridoio
- Sacrificio sul pedone
- Liberazione del pedone
- Attacco a raggi X
- Demolizione della struttura pedonale
- Mossa intermedia
- Stallo
- Scacco perpetuo
- Promozione del pedone
- Sacrificio di Alfiere in h7
Tattica negli scacchi
- Tattica negli scacchi
- La combinazione
- La capacità di calcolo
- Migliorare la capacità di calcolo
- Il colpo d’occhio tattico
- I pattern e la didattica scacchistica
Psicologia
Temi strategici
- STRATEGIA
- Il materiale
- L’iniziativa
- Lo sviluppo
- Il centro
- Lo spazio
- La casa debole
- Le linee aperte
- Le colonne semiaperte
- La profilassi
- L’attacco al Re
- Il gioco posizionale
- Il cambio
- La mobilità
- Pedoni
- Le strutture di pedoni
- Il pedone arretrato
- I pedoni doppiati
- Il pedone passato
- Attacco di minoranza
- Pezzi leggeri
- Alfiere o Cavallo?
- Cavallo al bordo
- Gli avamposti di Cavallo
- La coppia degli Alfieri
- Gli Alfieri di colore contrario
- Alfieri di colore contrario e pezzi pesanti
- Lo sgombero di casa posizionale
- Il sacrificio di qualità
- Cambio Alfiere per Cavallo
- Il sinergismo dei pezzi
Idee strategiche
Mentre il tema strategico può applicarsi a ogni partita (per esempio “coppia degli Alfieri”), l’idea strategica si applica quando sono presenti determinate configurazioni.
- Attivazione di una Torre laterale
- Barricata
- Cambio di Alekhine
- Cambio in g3 (g6)
- Catena stabile
- Cavallo in g3 (b3)
- Cessione del passo
- Chiavistello
- Colpo fantasma
- Diga
- Interposizione di Spassky
- Leva suicida
- Manovra di Geller
- Pedone passato di riserva
- Pezzo di troppo
- Principi di Capablanca
- Spinta di Botvinnik
- Triangolo
Strutture pedonali
- Strutture pedonali
- Pedone isolato
- Pedoni sospesi
- Riccio
- Maroczy
- Maggioranze pedonali
- Struttura Carlsbad
- Struttura del Dragone
- Strutture francesi
Aperture
Parliamo di scacchi
- Il punteggio Elo
- La performance Elo
- Il cheating negli scacchi
- Processi indiziari nel cheating scacchistico
Didattica
- Didattica scacchistica
- Ottimismo didattico
- Posizione didattica
- Gli scacchi dinamici
- Il piano moderno
- La scelta della mossa
- Il metodo Dorfman
- Il metodo SCAP
- Il metodo SCAS
- La partita lampo
- Analisi delle partite
Finali elementari
- Il finale elementare
- Matti elementari
- Matto con Alfiere e Cavallo
- Geometria del Re
- Geometria del pedone
- Le approssimazioni successive
- Re e pedone vs Re
- Re e due pedoni vs Re
- Re e due pedoni contro Re e pedone
- Finali elementari di Cavallo
- Alfiere vs. pedoni
- Alfieri dello stesso colore e un pedone
- Alfieri di colore contrario
- T debole vs P
- T forte vs P
- Torre contro due pedoni
- Torre contro Alfiere
- Torre e pedone contro Alfiere
- Torre e pedone contro Torre
- Donna contro pedone
Finali complessi
- Finali di soli pedoni
- Finali di Cavallo
- Alfiere contro pedoni
- Alfieri di colore contrario e pedoni
- Alfieri dello stesso colore e pedoni
- Finali di Alfiere contro Cavallo
- T vs 2 P
- T + P in settima vs T
- T + P in sesta vs T
- T + P vs T + P (stesso lato)
- T + 2 P vs T
- T + 2 P vs T + P (stesso lato)
- T + 2 P vs T + P (due lati)
- Finali di Torre: 3 vs. 2 (stesso lato)
- Finali di Torre: 4 vs. 3 (stesso lato)
- Finali di Torre bilaterali
- Donna contro due Torri
Posizioni didattiche