• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Scacchi / Posizione iniziale degli scacchi

Posizione iniziale degli scacchi

La posizione iniziale degli scacchi è già stata descritta in Regole degli scacchi. Qui riassumiamo semplicemente che la scacchiera è costituita da 64 caselle disposte su un quadrato con il lato di 8 caselle. Ecco la disposizione iniziale dei pezzi.

Imparare a giocare a scacchi: la posizione iniziale

Osserviamo la posizione dei pezzi bianchi. Da sinistra a destra troviamo: la Torre, il Cavallo, l’Alfiere, la Donna (Regina), il Re, poi nuovamente l’Alfiere, il Cavallo e la Torre.

I pezzi neri sono disposti in modo simile: notate che le Donne sono su caselle del loro colore: la Donna bianca su casella bianca e la Donna nera su casella nera.

Avvertenza molto importante per la sistemazione iniziale dei pezzi è che la Torre bianca alla sinistra del giocatore che muove i Bianchi deve stare nell’angolo con casella scura.

Nomenclatura e notazione algebrica

La scacchiera è suddivisa in traverse (orizzontali) e colonne (verticali). La metà destra è solitamente detta ala di Re (dalla posizione del Re bianco), mentre la metà sinistra ala di Donna; riferendosi ai punti cardinali, la parte destra è denominata Est e quella a sinistra Ovest.

Le quattro caselle centrali della scacchiera (nella notazione algebrica d4, e4, d5, e5) vengono dette centro.

Le case della scacchiera vengono indicate con un’opportuna notazione algebrica (nell’articolo Notazione algebrica viene descritta un’intera partita). Come nella battaglia navale, ogni casella della scacchiera viene descritta da una coppia di simboli: una lettera che dà la posizione orizzontale e un numero che dà la posizione verticale. Osservate il diagramma che segue:

notazione algebrica

La Donna bianca inizialmente è nella casa d1, mentre i Cavalli neri sono nelle case b8 e g8. Se come prima mossa si spinge il pedone davanti alla Donna bianca, la mossa sarà d2 (casa di partenza)-d4 (casa di arrivo). In genere per comodità si indica solo la casa di arrivo. Per esempio la posizione del diagramma seguente è stata ottenuta dopo le seguenti mosse:

1.d4 d5

2.c4 e6

3.Cf3 Cf6

4.g3

prime mosse

e tocca ora al Nero completare la sua quarta mossa.

La cattura di un pezzo viene indicata con una x; in altri casi non la si indica, semplicemente dandola per scontata dal fatto che il pezzo che arriva sulla casa cattura quello che vi è allocato. Nel caso dei pedoni si indica comunque la casa di partenza del pedone che cattura.

Ritornando alla quarta mossa del Nero, se ora volesse catturare con il pedone in d5 il pedone bianco in c4, la cattura potrebbe essere indicata con dxc4 oppure con la semplice dc4.

Analogamente lo scacco è indicato normalmente (ma non è obbligatorio) con un + come suffisso alla mossa che dà scacco. Per indicare lo scacco matto si usa il suffisso # alla mossa vincente.

Esiste poi la possibilità di commentare le mosse introducendo un punto esclamativo (bella mossa) o un punto di domanda (mossa cattiva), eventualmente raddoppiati. Un !? indica una mossa interessante, mentre ?! una mossa dubbia.

La strategia dei pezzi

Compresa la posizione iniziale degli scacchi, ora si deve imparare per giocare la prima partita è capire come si muovono i pezzi. Riferitevi all’articolo Regole degli scacchi. Per quanto riguarda la strategia (come conviene muove i pezzi) elementare dei singoli pezzi, riferitivi ai singoli articoli per i vari pezzi:

  • Il Re
  • La Donna
  • La Torre
  • L’Alfiere
  • Il Cavallo
  • I pedoni.

Articoli correlati

  • Come giocare (bene) a scacchi
  • Posizione didattica
  • Valore relativo dei pezzi
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati