• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Il gioco della vita
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Manuale della cultura
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Cani, gatti e…
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Sintomi / Senso di soffocamento

Senso di soffocamento

Il senso di soffocamento è un sintomo che si riscontra in molte condizioni, patologiche e no; con tale espressione si indica sostanzialmente una difficoltà respiratoria che può essere di natura funzionale o determinata da patologie che interessano le vie aree, la pleura, il parenchima polmonare e il cuore. Si tratta di una sensazione che desta molta preoccupazione, se non addirittura angoscia, in chi la prova.

Tale sintomo insorge generalmente quando sussiste una discrepanza fra la richiesta di ossigeno dell’organismo e la capacità di rispondervi.

Cause

Il senso di soffocamento può essere dovuto a molte cause; in molte circostanze è un problema di poco conto che si risolve nel giro di breve tempo; il classico caso è rappresentato dalla sensazione di difficoltà respiratoria che si ha dopo una prova sportiva particolarmente intensa; è una sensazione nota a tutti, fastidiosa, ma normale.

Non normale è invece il senso di soffocamento che viene avvertito dopo uno sforzo piccolo di lieve intensità; in questo caso il problema potrebbe essere decisamente più serio; è per esempio il caso della broncopneumopatia cronica ostruttiva, un’affezione cronica polmonare caratterizzata da una ostruzione bronchiale con limitazione del flusso aereo per niente o solo parzialmente reversibile, lentamente progressiva, causata da un’infiammazione cronica delle vie aeree e del parenchima polmonare.

Il senso di soffocamento è poi uno dei sintomi che caratterizzano l’attacco di asma, una delle patologie respiratorie croniche sicuramente più diffuse a livello mondiale.

Quando il senso di soffocamento è associato alla presenza di altri segni e sintomi come febbre elevata, tosse (con o senza espettorato), dolore e sensazione di oppressione al petto, la possibile diagnosi è quella di bronchite.

Se il senso di soffocamento si manifesta improvvisamente ed è associato a cianosi, agitazione e dolore toracico profondo, è possibile che sia in corso un’embolia polmonare o uno pneumotorace, due condizioni che richiedono un tempestivo medico.

Un’emergenza medica molto grave in cui il senso di soffocamento è uno dei sintomi principali è lo shock anafilattico, la forma più grave di reazione allergica e la cui evoluzione è imprevedibile; il rischio di morte è concreto.

Il senso di soffocamento può essere anche una delle manifestazioni cliniche che si avvertono in seguito a un infarto del miocardio oppure in caso di tetano.

Talvolta la sensazione di soffocamento è dovuta a cause meccaniche; ciò si verifica soprattutto nel caso dei bambini che aspirano un corpo estraneo o un boccone di cibo troppo grande, un’evenienza quest’ultima che può comunque interessare soggetti di tutte le età, in particolar modo le persone che soffrono di disfagia (difficoltà nella deglutizione).

Senso di soffocamento nel sonno

L’apnea notturna è la forma più frequente di disturbo respiratorio nel sonno; diffusa soprattutto nei soggetti in sovrappeso, può comunque colpire soggetti di qualsiasi età, bambini compresi; oltre al senso di soffocamento durante uno dei risvegli improvvisi, il soggetto avverte molti altri sintomi fra cui bocca secca, mal di gola, mal di testa mattutino, sudorazione notturna, stanchezza e difficoltà a concentrarsi durante il giorno ecc.

senso di soffocamento

Spesso il senso di soffocamento è sperimentato da chi soffre di crisi d’ansia.

Senso di soffocamento nella crisi di ansia

In alcuni casi il senso di soffocamento è conseguente a una crisi di ansia; può infatti capitare che, in momenti che sono particolarmente stressanti da un punto di vista psicofisico, si manifestino vari sintomi (palpitazioni, sudorazione fredda, nausea, crampi addominali, difficoltà respiratorie) che non sono legati alla presenza di un disturbo fisico.

Articoli correlati

  • Bronchiolite
  • Enfisema polmonare
  • Tosse
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati