• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Sintomi / Orecchie tappate

Orecchie tappate

La sensazione di orecchie tappate è una manifestazione molto comune; la avvertono molto spesso, per esempio, coloro che stanno percorrendo una strada di montagna in salita o chi sta viaggiando in funivia oppure in aereo; il sintomo è spesso avvertito anche da coloro che praticano le immersioni subacquee. La fastidiosa sensazione, che si associa a una riduzione della sensibilità uditiva, è in questi casi dovuta a quelle variazioni di quota che comportano un rapido cambiamento di pressione atmosferica (più tecnicamente si parla di barotrauma).

In alcune delle situazioni citate (per esempio, quando siamo in aereo o stiamo salendo in auto in montagna) si può rimediare rapidamente attraverso una compensazione forzata ricorrendo alla celebre manovra di Valsalva, ovvero effettuando un respiro profondo mentre si tengono la bocca chiusa e il naso tappato; così facendo è possibile riequilibrare la pressione dell’orecchio. A volte è addirittura sufficiente sbadigliare o deglutire.

Se nella maggior parte dei casi la sensazione di orecchie tappate è un fastidio di poco conto, facilmente risolvibile e dovuto a situazioni contingenti, in altri può essere un sintomo legato alla presenza di una condizione patologica o ad altre problematiche.

Orecchie tappate – Cause

La sensazione di orecchie tappate può essere dovuta a molteplici cause; oltre a quelle citate nel paragrafo precedente si ricordano le seguenti:

  • ingresso di acqua o di corpi estranei (un insetto, residui di cotton-fioc) nel canale uditivo
  • ascolto protratto di musica ad alto volume o comunque a rumori molto forti
  • formazione di un tappo di cerume
  • otite media catarrale (si ha un accumulo di muco nelle tube d’Eustachio; generalmente la causa è da ricercarsi in un’infezione batterica; altri sintomi generalmente presenti sono
  • acufeni, vertigini e otalgia)
  • colesteatoma (una delle forme più serie di otite media)
  • raffreddore
  • sinusite
  • allergie
  • otosclerosi
  • neurinoma dell’acustico
  • neurofibromatosi (malattia caratterizzata dalla formazione di tumori lungo il decorso dei nervi periferici)
  • sindrome di Ménière
  • ecc.

I rimedi

orecchie tappateTalvolta, come detto, la soluzione è molto semplice da mettere in atto; in altri casi, ovvero quando la causa è legata a una patologia più o meno seria, è necessario rivolgersi al proprio medico curante o allo specialista in otorinolaringoiatria che sapranno trovare la soluzione più efficace; è consigliabile ricorrere al medico anche quando il problema è legato alla penetrazione di un corpo estraneo; tentare manovre fai-da-te potrebbe essere piuttosto rischioso (c’è il rischio di perforazione del timpano).

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati