• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Sintomi / Gengive bianche

Gengive bianche

La comparsa di gengive bianche o biancastre può essere dovuta a vari motivi, si tratta comunque di una manifestazione che non è consigliabile trascurare perché, in alcuni casi, può essere spia di disturbi piuttosto seri.

Gengive bianche: le cause

Le cause che portano alla formazione di gengive bianche sono disparate; nella gran parte dei casi il problema è legato o a un accumulo di placca dentale oppure a una reazione indesiderata ad alcuni prodotti che vengono utilizzati per le manovre di igiene dentale come, per esempio, i prodotti sbiancanti per i denti e i collutori).

Una condizione patologica di una certa serietà che può causare gengive bianche è la leucoplachia, un disturbo da non prendere sottogamba perché esiste un certo rischio che possa evolvere in una forma tumorale. La leucoplachia riconosce diversi fattori predisponenti fra cui fumo di sigaretta, infezioni, irritazioni, deficit nutrizionali, stati di immunodepressione ecc.

Un’altra patologia da non trascurare che annovera le gengive bianche fra la sua sintomatologia è la candidosi (un’infezione fungina popolarmente nota come mughetto); si tratta di una condizione che si riscontra più frequentemente nei soggetti immunodepressi, nei bambini e nelle persone anziane, soprattutto se portatrici di protesi dentarie.

Anche l’anemia può portare a una colorazione più pallida delle gengive.

gengive biancheLa formazione di strie sottili di colore bianco sulle gengive può essere dovuta a lichen planus orale, una patologia infiammatoria di frequente riscontro.

Altra causa di gengive bianche è il leucoedema, una velatura dal colore bianco-madreperla dovuta a un ispessimento dell’epitelio; è una condizione che va in diagnosi differenziale con la leucoplachia e il lichen planus orale.

Talvolta uno sbiancamento delle gengive si osserva in coloro che stanno effettuando determinate cure che indeboliscono il sistema immunitario (terapie croniche a base di cortisonici, chemioterapia e/o radioterapia).

Il fenomeno delle gengive bianche è talvolta osservabile nelle donne in stato interessante.

Rimedi

È necessario innanzitutto individuare la causa esatta del problema così da poter iniziare un trattamento mirato; a tale scopo è necessario richiedere un consulto al proprio odontoiatra o a un dermatologo.

Articoli correlati

  • Faccette dentali
  • Parodontite (piorrea)
  • Gengivite
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati