• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Sintomi / Formicolio alle mani

Formicolio alle mani

Il formicolio alle mani è un sintomo di comune riscontro in molte condizioni patologiche che possono essere più o meno gravi; va precisato che, spesso, il problema è piuttosto banale e transitorio e pertanto c’è alcun motivo di preoccuparsi; in molti casi, infatti, si avverte formicolio alle mani quando si è tenuta per lungo tempo una posizione che ha finito per provocare lo schiacciamento di alcuni nervi.

A seconda delle varie circostanze, il formicolio avvertito può essere più o meno intenso; in alcuni casi si associa a dolore, in altri è accompagnato da intorpidimento e da un’alterazione della sensibilità; talvolta lo si avverte praticamente di continuo, mentre in altri casi è pulsante e in altri ancora il soggetto descrive una sensazione praticamente simile a quella che si avvertirebbe qualora ci fossero degli spilli che ci pungono la pelle.

Quando si parla di formicolio alle mani ci si può ovviamente riferire a tutte le dita delle mani oppure soltanto ad alcune di esse; non si tratta di una distinzione di poco conto perché talvolta, da una tale indicazione, si può più facilmente risalire alla causa scatenante il sintomo.

Formicolio alle mani: le cause

Il formicolio alle mani è uno dei sintomi più frequenti che si riscontrano in caso di cervicalgia (più popolarmente si parla di cervicale), termine che indica un generico dolore al collo che può avere una durata più o meno lunga e che può dipendere da varie cause. Spesso, oltre al formicolio, si riferiscono intorpidimento e debolezza di braccia e mani.

Il formicolio alle mani è uno dei sintomi premonitori di gravi eventi quali l’ictus cerebrale o l’infarto del miocardio.

Anche il fenomeno di Raynaud può dare formicolio alle mani. Si tratta di una condizione causata da un’improvvisa vasocostrizione delle piccole arterie e che si osserva di norma nelle zone del corpo più comunemente esposte alle basse temperature come, per esempio, le dita di mani e piedi. Tale vasocostrizione determina un’importante diminuzione dell’afflusso di sangue arterioso che finisce a sua volta per provocare cambiamenti del colore della pelle e, molto frequentemente, formicolii e dolori nella parte colpita.

Le gammopatie monoclonali di incerto significato sono patologie spesso asintomatiche e non è infatti un caso che il loro riscontro avvenga frequentemente in modo occasionale a seguito di esami del sangue effettuati per altri motivi. Quando la condizione è invece sintomatica, di solito si riscontrano problemi neurologici fra cui intorpidimento e formicolio alle mani e/o ai piedi; queste problematiche sono probabilmente dovute all’azione della paraproteina presente nel sangue che danneggia i nervi periferici (si parla appunto di neuropatie periferiche).

Quando il formicolio è più specificamente riferito ai diti anulare e mignolo, è possibile che il soggetto sia affetto da sindrome del tunnel cubitale, una condizione causata dall’intrappolamento del nervo ulnare (si parla anche, infatti, di sindrome da compressione del verbo ulnare). Altri sintomi che si riscontrano in questa particolare circostanza sono debolezza (soprattutto dalla parte del mignolo) e intorpidimento.

Il formicolio alle mani è uno dei sintomi che caratterizzano la sindrome del tunnel carpale, una condizione che interessa il nervo mediano che collega il plesso brachiale alle prime tre dita della mano, attraversando longitudinalmente tutto il braccio (il formicolio viene avvertito in particolare a livello di pollice, indice e medio). Molto spesso la sintomatologia che caratterizza questa sindrome viene avvertita nelle ore notturne.

L’artrite reumatoide è un’altra causa del formicolio alle mani, avvertito soprattutto al risveglio.

Altre cause

Oltre alle condizioni citate nei paragrafi precedenti, il formicolio alle mani può essere causato da malattie o condizioni che interessano il sistema nervoso; fra queste si ricordano:

  • avvelenamento da metalli pesanti
  • carenze vitaminiche (in particolare modo di vitamine del gruppo B)
  • dipendenza da alcol
  • ipotiroidismo
  • neuropatia diabetica
  • sclerosi multipla.

Anche la tenosinovite di De Quervain (patologia più nota come mal di mouse) il congelamento e il patereccio (popolarmente noto come giradito) possono dar luogo a formicolio alle mani.

Formicolio alle mani: rimedi

formicolio alle mani - Di notte - Al risveglio - Cause e rimediSe il sintomo non è transitorio, è sicuramente opportuno effettuare accurate indagini per individuare con precisione la condizione patologica sottostante.

Ovviamente, dal momento che le condizioni che possono scatenare l’insorgenza di formicolio alle mani sono molte e spesso decisamente diverse fra loro è compito del medico curante stabilire quali esami clinici siano i più idonei a fornire risposte esaustive.

Il trattamento dipende ovviamente dalla patologia scatenante il fastidioso sintomo.

Articoli correlati

  • Formicolio alle dita delle mani
  • Formicolio al braccio sinistro
  • Formicolio al braccio destro

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati