• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Sintomi / Formicolio alla testa

Formicolio alla testa

Quando si parla di formicolio alla testa si fa riferimento a un’alterazione della sensibilità che si manifesta sotto varie forme fra cui quali intorpidimento (che più correttamente è definibile come perdita parziale o totale della sensibilità), pizzicore, bruciore e prurito (per quest’ultimo sintomo si rimanda all’articolo Prurito in testa dove l’argomento è trattato nel dettaglio).

Quando il formicolio alla testa in modo saltuario non ha generalmente un significato patologico; se invece il sintomo persiste, è possibile che sia presente una sofferenza delle vie sensitive; il sospetto è rafforzato se sono anche presenti altri sintomi neurologici oppure dolore.

Formicolio alla testa: cause

La sensazione di formicolio alla testa può essere spia di una compressione di un nervo, può altresì indicare la presenza di un’ernia oppure la rottura di un disco intervertebrale a livello cervicale; se queste sono le cause, molto spesso il formicolio alla testa è la manifestazione che precede una crisi epilettica oppure un’emicrania.

Talvolta la sensazione di formicolio è avvertita a livello del cuoio capelluto; in questo caso è possibile che vi sia un’irritazione dei nervi che si dipartono dalle prime vertebre cervicali e vanno a distribuirsi alla cute del cranio.

Serie cause di formicolio alla testa possono essere un TIA (attacco ischemico transitorio) oppure un ictus cerebrale. Altre gravi cause sono i tumori al cervello e gli ascessi cerebrali.

In alcuni casi il formicolio è legato alla presenza di una patologia sistemica; fra le principali si ricordano il diabete mellito, l’ipotiroidismo e la sarcoidosi.

L’abuso di alcol e l’assunzione di determinati farmaci sono altre cause possibili della manifestazione.

Il formicolio avvertito al volto rientra nel corredo sintomatologico della sclerosi multipla, ma potrebbe anche essere dovuto a un’infezione virale da herpes zoster (herpes zoster oftalmico) oppure da un processo infiammatorio a carico del nervo trigemino.

Formicolio alla testa e ansia

Talvolta il formicolio alla testa è una manifestazione che non è legata a una patologia fisica, bensì a un problema psicologico; può per esempio verificarsi in soggetti ansiosi o che stanno vivendo momenti di particolare stress.

Formicolio alla testa: cosa fare

formicolio alla testaSe il formicolio è occasionale, non è il caso di preoccuparsi eccessivamente; se invece la manifestazione è persistente è necessario consultare il proprio medico curante spiegando con accuratezza le sensazioni avvertite; sarà a lui a decidere quali accertamenti diagnostici sono i più opportuni.

Ovviamente, trattandosi di un sintomo, e non di una patologia, la sua risoluzione passa attraverso il trattamento della causa sottostante.

Articoli correlati

  • Sintomi e segni
  • Torcicollo
  • Emicrania

 

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati