• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Sintomi / Feci maleodoranti

Feci maleodoranti

Le feci maleodoranti possono essere spia della presenza di qualche problema di salute. Se è vero che le feci, per loro natura, non hanno mai un buon profumo, è altrettanto vero che un loro odore particolarmente sgradevole dovrebbe essere considerato perlomeno come anomalo.

Feci maleodoranti: le cause principali

Fra le principali cause di feci maleodoranti vanno citate le patologie responsabili di malassorbimento (passaggio deficitario di uno o più prodotti della digestione dal tratto gastrointestinale al sangue) quali, per esempio, morbo di Crohn, colite ulcerosa, sindrome dell’intestino corto, celiachia, infezioni intestinali, patologie gastriche con ipocloridria, intolleranza al lattosio, insufficienza pancreatica, patologie epatiche, malattie delle vie biliari e fibrosi cistica.

Quando il malassorbimento riguarda le proteine, l’odore delle feci è particolarmente sgradevole, se non addirittura nauseabondo; se invece il problema riguarda i carboidrati, l’odore è acre e penetrante.

Le feci maleodoranti sono un segno che si riscontra anche nel caso di shigellosi (dissenteria bacillare) e di colore; in questi casi l’odore ricorda quello di pesce o quello dello sperma.

Altra causa di feci maleodoranti è un’eccessiva permanenza della massa fecale nell’intestino (come accade a coloro che soffrono di stitichezza).

Responsabili di un odore particolarmente sgradevole delle feci possono essere anche il regime alimentare (pasti eccessivamente proteici, consumo di cibi particolarmente aromatici come l’aglio e le cipolle), un particolare stato di salute, le condizioni della flora batterica e alcune abitudini come quella di fumare o di masticare tabacco.

Feci maleodoranti: possibili segni e sintomi associati

feci maleodorantiQuando le feci maleodoranti sono accompagnate da altre manifestazioni come un colore particolarmente scuro (feci picee) o troppo chiaro (feci chiare), presenza di sangue, pancia gonfia, crampi addominali, presenza di muco o grassi, calo di peso, febbre ecc. è opportuno consultare il medico curante che stabilirà il da farsi (prescrizione di una terapia nel caso la patologia sottostante sia stata individuata oppure l’esecuzione di esami di laboratorio e/o strumentali).

Stai cercando altri sintomi? Consulta il nostro menu Sintomi e segni.

Articoli correlati

  • Feci gialle
  • Sangue nelle feci
  • Esame delle feci

 

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati