• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Sintomi / Feci galleggianti

Feci galleggianti

Le feci galleggianti sono una manifestazione che viene riscontrata piuttosto frequentemente; le cause che ne sono all’origine sono diverse; in molti casi si tratta di problematiche di lieve importanza, mentre in altre circostanze la condizione sottostante può essere di una certa serietà.

Feci galleggianti: cause

La più comune causa di feci galleggianti è la presenza al loro interno di una quantità eccessiva di gas e, non a caso, tale manifestazione è spesso associata a flatulenza e meteorismo; ciò dipende generalmente dai cibi che si sono assunti; fra quelli che sono più frequentemente responsabili del sintomo in questione si ricordano:

  • alimenti ricchi di lattosio
  • alimenti ricchi di carboidrati
  • alimenti ricchi di amido o di fibre (il classico esempio è rappresentato dai fagioli)
  • alcuni frutti (per esempio, le mele) o verdure (broccoli e cavolfiori in primis)
  • bibite gassate.

Le feci galleggianti sono un sintomo che viene riscontrato piuttosto frequentemente nei soggetti che sono intolleranti al lattosio; chi è intollerante a questo zucchero, infatti, un’eventuale assunzione di cibi contenenti lattosio determina la formazione di gas intestinali e oltre alle feci galleggianti si possono riscontrare diarrea, flatulenza e meteorismo e talvolta anche nausea.

Altre cause di feci galleggianti possono essere patologie a carico del pancreas e dell’intestino (celiachia, fibrosi cistica, sindrome del colon irritabile). Nel caso di fibrosi cistica, le feci possono risultare anche particolarmente maleodoranti e si riscontrano spesso anche diarrea e forti dolori addominali.

Le feci galleggianti sono un problema di comune riscontro nel caso di malassorbimento, le cui cause possono essere svariate; fra quelle più frequenti vi sono le infezioni batteriche o virali. In caso di malassorbimento grave le feci risultano spesso anche oleose e maleodoranti.

Cause rare di feci galleggianti sono la sindrome di Bassen-Kornzweig (una patologia genetica caratterizzata dal fatto che l’intestino non è in grado di assorbire i grassi), l’atresia biliari e il deficit di disaccaridasi.

Feci galleggianti: quando consultare il medico

feci galleggiantiSe il problema è persistente e soprattutto se è associato ad altre manifestazioni quali presenza di sangue nelle feci, febbre, calo di speso inspiegabile, capogiri ecc. è opportuno consultare il proprio medico curante che, in base a quanto riferito dal paziente e all’esame obbiettivo, deciderà se è il caso di intraprendere una determinata terapia e/o effettuare ulteriori accertamenti (esami di laboratorio e/o strumentali).

Feci galleggianti: terapia

Molte volte il problema è transitorio e non c’è quindi alcun bisogno di intraprendere trattamenti particolari; se invece il sintomo è legato a una determinata patologia si dovranno intraprendere terapie mirate.

Articoli correlati

  • Dieta per il meteorismo
  • Dieta per la diarrea
  • Diarrea: rimedi naturali
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati