• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Sintomi / Feci chiare

Feci chiare

La comparsa di feci chiare (più tecnicamente si parla di feci acoliche o feci ipocoliche o, ancora, di ipocolia fecale) è un segno che spesso allarma le persone; tuttavia, dal momento che il colore è anche influenzato dalle abitudini alimentari, non è detto che tale manifestazione sia necessariamente spia di una condizione patologica; ricordiamo che, di norma, il colore delle feci varia dal marrone chiaro a quello scuro.

Feci chiare: le cause

Quando le feci assumono un colore chiaro che ricorda quello dell’argilla, potrebbero esserci problemi legati al sistema biliare (gli organi che potrebbero essere coinvolti sono il fegato, il pancreas e la cistifellea); in un soggetto sano, la bile prodotta dal fegato viene riversata nel duodeno e conferisce alla massa fecale il tipico colore marrone; se però la produzione di bile non è adeguata oppure il flusso è bloccato dalla presenza di calcoli biliari, si avrà il riscontro di feci chiare. Va comunque precisato che non è detto che le feci chiare siano un problema che si riscontra solo in caso di problemi al sistema biliare; in alcuni casi, infatti, questo segno clinico è legato a malattie di altra natura (per esempio, l’anemia falciforme o le talassemie).

Quando le feci sono quasi bianche la causa potrebbe anche essere l’ingestione di solfato di bario (un mezzo di contrasto che si usa nelle radiografie del tubo digerente.

Le patologie associate alle feci chiare

Di seguito un elenco non esaustivo, ma significativo, di malattie che potrebbero essere associate alla comparsa di feci chiare:

  • anemia falciforme (drepanocitosi)
  • calcoli biliari
  • cirrosi biliare
  • cisti (localizzate nei dotti biliari)
  • colangite sclerosante
  • colecistite
  • epatite (in particolar modo la B e la D)
  • febbre di Lassa
  • febbre gialla
  • fibrosi cistica
  • ittero
  • mononucleosi infettiva
  • pancreatite acuta
  • talassemia
  • tumore al fegato
  • tumore al pancreas.

Feci chiare nei bambini

feci chiareNei bambini molto piccoli il riscontro di feci chiare non è un’evenienza rara; in molti casi la cosa non deve destare particolari preoccupazioni perché, di solito, è legata dal fisiologico adattamento dell’apparato gastrointestinale del bambino. Tuttavia, se la condizione è persistente è necessario consultare il pediatra.

Feci chiare: cosa fare?

Se la comparsa di feci color argilla è sporadica, non c’è bisogno di alcun intervento particolare, soprattutto se si è certi che sia legata all’assunzione di determinati alimenti (per esempio, riso, latticini, patate ecc.).

Se però la comparsa di feci chiare si manifesta a prescindere dal tipo di alimenti assunti, se la condizione è persistente e se sono associati anche altri disturbi (dolori addominali, sensazione di malessere generale, cambiamento del colore della pelle) è necessario rivolgersi quanto prima al medico curante che, a seconda di quanto riferito, consiglierà l’esecuzione degli accertamenti diagnostici (strumentali e/o di laboratorio) che ritiene più opportuni nel caso in questione.

Il trattamento, se necessario, dipende ovviamente dalla causa che ha scatenato il problema.

Articoli correlati

  • Esame delle feci
  • Feci arancioni
  • Feci maleodoranti
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati