• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Sintomi / Ematochezia

Ematochezia

Ematochezia è un termine medico con il quale si indica l’emissione di feci che sono miste a sangue dal colore rosso vivo; di fatto, si tratta di feci, già formate presenti nell’ampolla rettale, verniciate di sangue.

Ematochezia e melena

Caratteristica fondamentale dell’ematochezia è che il sangue ravvisabile nelle feci sia fresco (ovvero non digerito; è per questo che appare di colore rosso vivo); è quindi una condizione che si distingue dalla melena con feci picee (un segno clinico dovuto a un sanguinamento localizzato in una zona alta dell’apparato digerente; il colore scuro delle feci è dovuto al fatto che è presente sangue digerito).

Nella gran parte dei casi, il riscontro di ematochezia è indice di un sanguinamento a livello del tratto digestivo inferiore (solitamente nel tratto finale dell’intestino tenue o del colon).

Va comunque precisato che un sanguinamento che dovesse verificarsi nel tratto superiore intestinale potrebbe accompagnarsi a ematochezia nel caso in cui il transito intestinale fosse particolarmente accelerato, mentre si potrebbe avere melena nel caso di emorragie presenti nel tratto digestivo inferiore nel caso in cui fosse presente una scarsa peristalsi intestinale.

Ematochezia e rettorragia (proctorragia)

L’ematochezia dovrebbe inoltre essere distinta anche dalla rettorragia, termine con il quale ci si riferisce a una perdita di sangue rosso vivo dall’ano, perdita che può avvenire sia durante o dopo la defecazione oppure indipendentemente da questa. Questa distinzione però (a differenza di quanto accade con la melena) non è sempre semplice; può essere d’aiuto il fatto che, di solito, nella rettorragia la perdita di sangue è generalmente superiore e vi è talvolta indipendenza dalla defecazione. Va inoltre precisato che la rettorragia è una condizione che può essere causata da sanguinamenti che non originano dal retto, ma che drenano in esso.

Possibili cause di ematochezia

Le principali cause di ematochezia sono due:

  • emorroidi
  • ragadi anali.

ematocheziaNel primo caso si possono notare grandi macchie di sangue nella carta igieniche o addirittura un sanguinamento gocciolate dopo la defecazione.

Nel secondo caso, il sanguinamento è meno copioso e nella carta igienica sono generalmente ravvisabili delle striature ematiche; nel caso delle ragadi anali, poi, il dolore anale che precede e segue la defecazione è particolarmente intenso.

Va ricordato che talvolta si scambiano per sangue vivo delle macchie rosse presenti sulle feci che sono dovute a un abbondante consumo di alimenti di colore rosso come le barbabietole, gli aranci e il succo di pomodoro.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati