• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Sintomi / Dolore ai reni

Dolore ai reni

Il dolore ai reni è un sintomo che può essere causato da varie condizioni patologiche, più o meno gravi; con tale espressione si fa riferimento a un dolore localizzato al fianco oppure nella regione costo-lombare superiore; può essere avvertito sia a destra che a sinistra; può arrivare a diffondersi fino al basso ventre oppure rimanere confinato in un’area piccola e circoscritta.

Il dolore ai reni può essere di vario tipo: sordo e continuo oppure a fitte e/o spasmi intermittenti; può insorgere a riposo oppure sotto sforzo

Dolore ai reni: cause

Nella gran parte dei casi il dolore ai reni è causato da problemi a carico del rene (nefrite, pielonefrite, calcoli renali ecc.); in questo caso non è infrequente che sia associato a disturbi urinari quali ematuria (sangue nelle urine), urine torbide, pollachiuria (minzione frequente), piuria (presenza di pus nelle urine) ed anche ad altri sintomi e segni come astenia, vomito, febbre con brividi, difficoltà nei movimenti ecc.

Una delle cause di dolore ai reni particolarmente intenso è da ricercarsi nella migrazione di uno o più calcoli nelle vie urinarie; l’evento dà origine a quella che viene definita “colica renale”, un episodio di forte dolore al fianco che si può estendere anche all’addome e all’inguine, accompagnato da altre manifestazioni secondarie. Il dolore generato da una colica renale può avere un’intensità tale da costringere il soggetto a piegarsi su sé stesso; gli uomini possono avvertire anche dolore ai testicoli e le donne alla parte più esterna della vulva.

Altra causa di dolore ai reni sono le cisti renali; sono lesioni benigne che generalmente non sono causa di gravi complicazioni, ma nel caso in cui diventino abbastanza voluminose posso provocare dolore sordo a livello della schiena e della parte superiore dell’addome; può essere presente febbre.

dolore ai reniAnche la presenza di un tumore al rene può provocare sensazioni dolorose.

Altre cause di dolore ai reni sono l’idronefrosi (dilatazione patologica del bacinetto renale), l’infarto renale (una patologia caratterizzata da una brusca interruzione del flusso arterioso nell’arteria renale), la renella (sabbia renale), l’abuso di farmaci (in particolar modo di FANS, i farmaci antinfiammatori non steroidei come nimesulide, ibuprofene, ketoprofene ecc.), il rene policistico (malattia genetica in cui il normale tessuto renale viene sostituito da cisti) e anche la cistopielite (una patologia infiammatoria, generalmente causata da un’infezione, che interessa contemporaneamente il bacinetto renale e la vescica urinaria).

Dolore ai reni: rimedi

Trattandosi di un sintomo, la risoluzione del dolore ai reni passa attraverso il trattamento della condizione patologica che lo determina.

Stai cercando altri sintomi? Consulta il nostro menu Sintomi e segni.

Articoli correlati

  • Mal di schiena
  • Renella
  • Trapianto di rene
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati