L’ostetricia si occupa dell’assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. Per le problematiche relative alla Ginecologia si veda il corrispondente menu.
Fertilità
- Calcolo dell’ovulazione
- Test di gravidanza
- Sterilità femminile
- Fecondazione assistita
- FIVET
- ICSI
- Fertilità femminile e corsa
I nove mesi
- Fattori di rischio
- Gravidanza a rischio
- Gravidanza extrauterina
- Gravidanza gemellare
- Ritardo di crescita intrauterino
- Calcolo delle settimane di gravidanza
- Come dormire in gravidanza
- Crescita del feto e gravidanza: tappe e prevenzione
- Sesso del nascituro
- Attività sessuale in gravidanza
- Dimagrire in gravidanza
- Fumo in gravidanza
- Quante sigarette si possono fumare in gravidanza?
- Smalto in gravidanza
- Sport in gravidanza
- Tinte per capelli in gravidanza
- Vaccinazione contro la pertosse
- Yoga in gravidanza
Parto e puerperio
Patologie in gravidanza
- Anemia
- Colestasi gravidica
- Distacco di placenta
- Emorroidi
- Gestosi
- Mononucleosi
- Sciatica
- Spina bifida
- Streptococco
- Toxoplasmosi
- Varicella
Sintomi in gravidanza
Alimenti in gravidanza
Farmaci e integratori in gravidanza
- Farmaci
- Acido folico
- Amoxicillina
- Antibiotici
- Augmentin
- Bentelan
- Biochetasi
- Buscopan
- Clexane
- Cardioaspirina
- Cortisone
- Enterogermina
- Gynocanesten
- Magnesio
- Monuril
- Nuperal
- Oki
- Olio di ricino
- Plasil
- Polase
- Progeffik
- Progesterone
- Spasmex
- Tachipirina
- Zimox
Esami e parametri clinici in gravidanza
- Esami in gravidanza
- Amniocentesi
- Emoglobina bassa
- Ferritina bassa
- Globuli bianchi alti
- Linfociti bassi
- Translucenza nucale
- TSH alto e basso
- Villocentesi
Aborto
Cellule staminali