• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Morva (farcino)

Morva (farcino)

La morva (nota anche come farcino) è una patologia altamente contagiosa a decorso grave (spesso è infatusta), fortunatamente rara nell’uomo, ma frequente negli equini, dovuta a infezione dello Pseudomonas mallei (anche Burkholederia mallei).

Manifestazioni cliniche della morva

La malattia ha un’incubazione di 3-5 giorni; provoca arrossamento e ulcerazione nel punto d’ingresso (frequentemente cute e mucosa nasale), con ingrossamento linfoghiandolare, brividi, malessere, nausea, vomito, dolori specialmente articolari; poi noduli metastatici prima duri, poi molli che si ulcerano in profondità (tendini e ossa), linfangiti, adeniti, edema facciale, pustole alle mucose nasali e orali con evoluzione in ulcere, diarrea, epatosplenomegalia, broncopolmonite.

La possibile evoluzione cronica, con forme cutanee nodose e ascessuali, febbre moderata intermittente ha scarsa tendenza alla guarigione e sono frequenti le ricadute nella forma acuta.

Morva

La morva (o farcino) è una malattia rara nell’uomo, ma più frequente nei cavalli e negli asini e che attacca la cute e le mucose degli organi interni.

Terapia

La terapia è basata sui sulfamidici, streptomicina, cloramfenicolo e intervento chirurgico per l’apertura degli ascessi e cauterizzazione delle lesioni nodulari ulcerose.

Gli animali infetti vanno abbattuti e tutto il materiale e gli ambienti venuti a contatto con essi va sterilizzato o eliminato. La denuncia alle autorità è obbligatoria.

Articoli correlati

  • Brucellosi
  • Malattia di Lyme (borreliosi)
  • Virus Zika
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati