• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Mastopessi

Mastopessi

La mastopessi (anche lifting del seno) è un intervento di chirurgia estetica che viene effettuato allo scopo di risollevare e rimodellare le mammelle. Di fatto l’intervento viene eseguito rimuovendo una porzione della cute mammaria e spostando verso alto l’areola con il capezzolo; si procede poi rimodellando il resto dei tessuti fino a ottenere un’aumentata consistenza dei seni.

Con l’avanzare del tempo infatti il seno femminile ha la tendenza a svuotarsi e a cedere, complice il fatto che la cute, negli anni, perde elasticità e tonicità, venendo meno alla sua funzione di sostegno. Tale problema non si verifica soltanto nelle donne di età più avanzata, ma anche in soggetti più giovani che sono dimagriti in modo eccessivo e/o troppo rapidamente. Anche la gravidanza e l’allattamento possono concorrere al cedimento del seno (ptosi mammaria).

Di per sé, l’intervento di mastopessi non comporta una modifica del volume del seno, anche se, grazie all’aumento di elasticità e tonicità, esso potrà apparire più voluminoso.

La mastopessi viene talvolta associata ad altri tipi di correzione; nel caso si desideri aumentare il volume del seno è possibile abbinare l’inserimento di protesi mammarie (mastoplastica additiva) oppure, nel caso di asimmetria dei seni (differenza di grandezza o cedimento diverso tra l’uno e l’altro), si può intervenire eseguendo una mastoplastica riduttiva.

Mastopessi: prima, durante e dopo

Nella settimana precedente e in quella successiva l’intervento di mastopessi, è consigliabile astenersi dall’assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei o aspirina; l’assunzione di qualsiasi tipo di  medicinale, comunque, dovrà essere sempre fatta previo consulto medico.

La mastopessi può essere effettuata in anestesia locale con sedazione in regime di day-hospital oppure ricorrendo all’anestesia totale nel caso di interventi di maggior complessità. La durata dell’intervento è di circa un’ora. A seconda della tecnica utilizzata si potranno avere una o più piccole cicatrici, queste diventeranno meno evidenti con il tempo, ma non scompariranno mai in modo definitivo. Il risultato dell’intervento è permanente, ma, ovviamente, la forma e le dimensioni dei seni possono nuovamente modificarsi a seconda di stile di vita, eventuali gravidanze e fisiologico invecchiamento.

Il dolore post-operatorio è solitamente di lieve intensità; il gonfiore è una normale conseguenza dell’intervento e tende a sparire entro pochi giorni. Il reggiseno dovrà essere indossato sia di giorno che di notte per un periodo di almeno 90 giorni. La rimozione delle suture viene effettuata nel giro di un paio di settimane. Le complicanze dell’intervento di mastopessi sono un’evenienza alquanto rara (temporanea perdita di sensibilità del capezzolo).

Il ritorno alle normali attività richiede mediamente due settimane, ma in caso di attività fisiche particolarmente pesanti potrebbe essere necessario prolungare tale periodo di riposo.

La mastopessi non ha effetti a livello di integrità della ghiandola mammaria e non pregiudica conseguentemente la possibilità di allattamento nel caso di un’eventuale futura gravidanza.

Il costo dell’intervento oscilla dai 5.000 ai 9.000 euro circa a seconda dei casi.

mastopessi

Di per sé, l’intervento di mastopessi non comporta una modifica del volume del seno, anche se, grazie all’aumento di elasticità e tonicità, esso potrà apparire più voluminoso.

Articoli correlati

  • Addominoplastica
  • Lifting delle cosce
  • Liposuzione e liposcultura
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati