• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Lingua scrotale

Lingua scrotale

La lingua scrotale è una condizione che si caratterizza per la presenza, sul dorso della lingua, di diversi solchi, più o meno profondi e variamente disposti; tale condizione è nota anche come lingua plicata o lingua fessurata. La curiosa denominazione deriva dal fatto che l’aspetto della lingua è piuttosto rugoso e ricorda a grandi linee quello dello scroto.

La lingua scrotale può essere presente fin dal momento della nascita, ma più comunemente si manifesta con il passare degli anni e tende a essere maggiormente evidente man mano che il soggetto invecchia. Non si hanno dati del tutto certi, ma secondo alcune fonti la lingua scrotale è una caratteristica che interessa circa un quinto della popolazione generale; si riscontra più comunemente nei soggetti di sesso maschile.

In alcuni casi la lingua scrotale è associata a un’altra condizione nota come lingua a carta geografica.

lingua scrotale

Il raschietto linguale (detto anche pulisci-lingua) è di fondamentale importanza nell’igiene quotidiana da chi è affetto da lingua scrotale

Cause di lingua scrotale

La lingua fessurata è una caratteristica che generalmente non ha alcunché di patologico (è quindi una condizione benigna); spesso è ereditaria; talvolta però fa parte della sintomatologia di alcune malattie come per esempio, la sindrome di Down, la sindrome di Melfersson-Rosenthal, una patologia neurologica e la sindrome di Cowden, una rara malattia ereditaria.

Rischi

Come detto, la lingua scrotale è una condizione benigna nella quasi totalità dei casi; tuttavia, la presenza di solchi più o meno profondi sulla superficie dorsale della lingua fa sì che il cibo e i batteri si accumulino con maggiore facilità e, com’è facile intuire, aumentano concretamente i rischi di disturbi a carico di bocca e denti (malattie infiammatorie di vario tipo, tartaro, carie, alito cattivo ecc.), soprattutto se non si presta una particolare attenzione all’igiene orale.

Cura e rimedi per la lingua scrotale

Non esiste una cura per la lingua scrotale; l’unico vero problema è rappresentato dal maggior rischio di problemi odontostomatologici (di denti e bocca); è quindi di fondamentale importanza effettuare giornalmente un’accurata igiene orale, dedicando una particolare attenzione alla pulizia della lingua aiutandosi con il classico spazzolino oppure con un raschietto linguale (detto anche pulisci-lingua), uno strumento che può essere associato ai tipici strumenti per l’igiene orale quali spazzolino, filo interdentale, scovolino, collutorio ecc.

Articoli correlati

  • Lingua gialla
  • Bolle sulla lingua
  • Stomatite
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati