• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Il gioco della vita
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Manuale della cultura
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Cani, gatti e…
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Interventi / Vitrectomia nel distacco di retina

Vitrectomia nel distacco di retina

La vitrectomia è un’operazione che può essere impiegata per diverse patologie e consiste nella rimozione dell’umor vitreo. Nel caso di distacco della retina si procede provvedendo a:

  • suturare i punti di rottura della retina;
  • estrarre l’umor vitreo;
  • sostituirlo con gas o olio di silicone.

Nella grande maggioranza dei casi ormai si usa il gas, mentre l’olio di silicone viene utilizzato per i casi più difficili; la bolla di gas si assorbe lentamente in circa 2-4 settimane mentre l’olio di silicone necessita di una seconda operazione per la sua rimozione dopo qualche mese, con eventuale introduzione di un altro tamponante. Con l’uso dei tamponanti (gas, silicone) la vista risulterà molto offuscata e sarà necessario attendere l’eliminazione del gas o la rimozione del silicone (in questo caso si deve gestire anche l’eliminazione del secondo tamponante introdotto) per valutare il recupero visivo.

Vitrectomia

La vitrectomia è un’operazione che può essere impiegata per diverse patologie e consiste nella rimozione dell’umor vitreo. IN genere è seguita da fotocoagulazione

La procedura si conclude con la fotocoagulazione, necessaria affinché la retina mantenga permanentemente la posizione corretta.

Insieme ai tamponanti, nel periodo postoperatorio, si impiegherà un posizionamento posturale per favorire il riposizionamento della retina.

Ci sono varie posizioni posturali e il chirurgo consiglierà quello più adatto. La postura è spesso la parte più difficile del recupero dopo l’intervento chirurgico, ma è un fattore molto importante, di fatto, rappresenta la seconda fase dell’operazione.

Articoli correlati

  • Distacco di retina con macula off e recupero visivo
  • Retinopatie (patologie della retina)
  • Glaucoma
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati