Sitas è un farmaco a base di finasteride, un principio attivo che appartiene alla categoria degli inibitori della 5-alfa-reduttasi di tipo II, un enzima che converte il testosterone in diidrotestosterone (DHT), un ormone androgenico che può causare acne, calvizie e ipertrofia prostatica benigna; relativamente a quest’ultimo disturbo, si ricorda che la ghiandola prostatica e, di conseguenza, anche il tessuto prostatico iperplasico, dipendono dalla conversione del testosterone in DHT per quanto riguarda la loro normale funzione e crescita. Gli studi mostrano una rapida diminuzione dei livelli sierici di DHT del 70%, il che porta a una riduzione del volume della prostata. Dopo circa 3 mesi si riscontra una riduzione del volume prostatico pari a circa il 20%, e il restringimento continua fino a raggiungere approssimativamente il 27% dopo 3 anni.
Sono stati ottenuti significativi miglioramenti nella velocità massima di flusso urinario e nei sintomi dopo poche settimane in relazione allo stato del trattamento. Sono state documentate differenze rispetto al placebo a 4 e 7 mesi rispettivamente.
Tutti i parametri di efficacia si sono mantenuti per un periodo successivo di 3 anni.
La presente scheda fa riferimento a Sitas compresse 5 mg rivestite con film.
A cosa serve Sitas
Sitas è un farmaco indicato nel trattamento e nel controllo dell’iperplasia prostatica benigna (IPB) allo scopo di provocare la regressione della prostata ingrandita, migliorare il flusso urinario e i sintomi associati alla IPB, nonché di ridurre l’incidenza di ritenzione urinaria acuta e la necessità di intervento chirurgico incluse la resezione transuretrale della prostata (TURP) e la prostatectomia.
Sitas 5 mg compresse rivestite con film deve essere somministrato a pazienti con prostata ingrandita (volume prostatico superiore a circa 40 ml).
Posologia e modo di somministrazione
Posologia
Adulti
La dose raccomandata è di una compressa di Sitas da 5 mg al giorno a stomaco pieno o a digiuno.
Pazienti con compromissione epatica
Non è disponibile alcun dato relativo a pazienti affetti da insufficienza epatica.
Pazienti con danno renale
Non si richiede alcuna modifica del dosaggio di Sitas nei pazienti affetti da insufficienza renale di grado variabile (bassa clearance della creatinina fino a 9 ml/min) in quanto gli studi farmacocinetici hanno mostrato che la compromissione della funzionalità renale non ha alcun effetto sullo smaltimento della finasteride. La finasteride non è stata oggetto di studio nei pazienti sottoposti ad emodialisi.
Persone anziane
Non si richiede alcuna modifica del dosaggio di Sitas sebbene gli studi farmacocinetici abbiano dimostrato una qualsivoglia diminuzione nel tasso di eliminazione della finasteride nei pazienti di età superiore a 70 anni.
Modo e durata di somministrazione
Sitas è un farmaco per uso orale.
La compressa deve essere deglutita intera e non deve essere spezzata o rotta. Anche se il miglioramento può essere visto dopo un breve periodo, può essere necessario continuare il trattamento con Sitas per almeno 6 mesi al fine di determinare obiettivamente se è stata ottenuta una risposta soddisfacente al trattamento.
Avvertenze, precauzioni per l’uso e controindicazioni
Generale
Pazienti con un considerevole volume urinario residuo e/o con un flusso urinario severamente ridotto devono essere attentamente monitorati per complicazioni ostruttive. La possibilità di un intervento chirurgico dovrebbe essere presa in considerazione.
Effetti su PSA e rilevamento di cancro della prostata
Non è ancora stato dimostrato alcun beneficio clinico in pazienti con carcinoma della prostata trattati con finasteride 5 mg. Pazienti con IPB e antigene prostatico specifico (PSA) elevato sono stati monitorizzati in studi clinici controllati con dosaggi periodici di PSA e biopsie prostatiche. In questi studi relativi a IPB, la finasteride 5 mg non sembra alterare il tasso di individuazione del cancro alla prostata e l’incidenza complessiva di cancro alla prostata non risulta significativamente differente nei pazienti trattati con finasteride 5 mg o placebo.
Si raccomanda, prima di iniziare il trattamento con Sitas 5 mg e in seguito periodicamente, di eseguire nei pazienti l’esplorazione rettale come pure altre valutazioni per il cancro della prostata, come la determinazione dell’Antigene Prostatico Specifico (PSA) nel siero. Generalmente una concentrazione al basale di PSA >10 ng/mL (Hybritech) richiede un’ulteriore valutazione e l’eventuale decisione di effettuare una biopsia della prostata; per livelli di PSA tra 4 e 10 ng/mL, è consigliabile un’ulteriore valutazione. Esiste una considerevole sovrapposizione dei livelli di PSA tra gli uomini con e senza carcinoma prostatico. Pertanto, negli uomini affetti da IPB i valori di PSA che rientrano nel range di normalità di riferimento non escludono, nonostante il trattamento con finasteride 5 mg, la presenza di un cancro alla prostata. Valori di PSA <4 ng/mL al basale non escludono il cancro alla prostata.
Sitas 5 mg causa, nei pazienti affetti da IPB e anche in presenza di un cancro alla prostata, una diminuzione della concentrazione di PSA nel siero di circa il 50%. Questa diminuzione dei livelli sierici del PSA, nei pazienti affetti da IPB trattati con finasteride 5 mg, deve essere considerata durante la valutazione dei dati di PSA e non esclude la presenza concomitante di un cancro alla prostata. Questa diminuzione può essere prevista per l’intero range di valori di PSA, sebbene possa variare nel singolo paziente. Le analisi dei dati di PSA derivanti dallo studio di efficacia a lungo termine e sicurezza di finasteride – uno studio in doppio cieco, controllato con placebo, condotto su oltre 3.000 pazienti per una durata di 4 anni ha confermato che nei pazienti trattati con finasteride 5 mg per 6 mesi o più, i valori di PSA devono essere raddoppiati rispetto ai valori normali degli uomini non sottoposti a trattamento. Questo aggiustamento preserva la sensibilità o la specificità dell’analisi del PSA e mantiene la sua capacità di rivelare un cancro alla prostata.
Qualsiasi aumento sostenuto dei livelli di PSA nei pazienti trattati con finasteride 5 mg deve essere valutato attentamente, prendendo anche in considerazione la possibilità di non-conformità alla terapia con finasteride 5 mg.
Una percentuale libera di PSA (Rapporto PSA libera/totale) non viene ridotta significativamente con finasteride 5 mg e rimane costante anche sotto l’influenza di finasteride 5 mg. Quando la percentuale libera di PSA è utilizzata come ausilio per la rilevazione del carcinoma prostatico non è necessario alcun aggiustamento del dosaggio.
Interazioni tra farmaco ed esami di laboratorio – Effetto sui livelli di PSA
La concentrazione sierica del PSA è correlata con l’età del paziente ed il volume della prostata. Il volume della prostata è correlato con l’età del paziente. Quando si valutano i valori di laboratorio del PSA, si deve tener conto che i livelli di PSA diminuiscono nei pazienti trattati con finasteride 5 mg. Nella maggior parte dei pazienti si osserva una rapida diminuzione del PSA nei primi mesi di terapia; dopo questo periodo i livelli di PSA si stabilizzano a un nuovo valore basale. I valori basali di post-trattamento sono approssimativamente la metà di quelli di pre-trattamento. Perciò, nel caso tipico di pazienti trattati con finasteride 5 mg per sei mesi o più, i valori di PSA devono essere raddoppiati qualora si confrontino con il range normale degli uomini non trattati. Per un’interpretazione clinica si rimanda al paragrafo, Effetti su PSA e rilevamento di cancro della prostata.
Carcinoma alla mammella nell’uomo
È stato segnalato carcinoma mammario in uomini trattati con finasteride 5 mg durante studi clinici e nel periodo successivo alla commercializzazione. I medici devono istruire i pazienti a segnalare tempestivamente eventuali modifiche del tessuto del loro seno, come grumi, dolore, ginecomastia o secrezione dal capezzolo.
Popolazione pediatrica
Sitas non è indicato per l’uso nei bambini. La sicurezza e l’efficacia nei bambini non sono state stabilite.
Lattosio
Sitas contiene lattosio. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, deficit di Lapp lattasi o da malassorbimento di glucosio-galattosio non devono assumere Sitas.
Compromissione epatica
Gli effetti dell’insufficienza epatica sulla farmacocinetica di finasteride non sono stati studiati.
Gravidanza e allattamento
Gravidanza
Sitas è controindicato nelle donne incinte o che potenzialmente possono diventarlo.
A causa della capacità degli inibitori della 5α-reduttasi di inibire la conversione del testosterone in diidrotestosterone, questi farmaci, incluso Sitas, possono essere causa di anormalità negli organi genitali esterni dei feti di sesso maschile se somministrati a donne incinte.
Esposizione alla finasteride – Rischi per i feti di sesso maschile
Le donne non devono maneggiare compresse frantumate o spezzate di Sitas qualora siano incinte o possano diventarlo a causa della possibilità di assorbimento della finasteride con conseguente rischio potenziale per i feti di sesso maschile.
Le compresse di Sitas sono rivestite al fine di prevenire il contatto con il principio attivo, a condizione che le compresse non siano spezzate o frantumate.
Sono state individuate piccole quantità di finasteride nello sperma di soggetti a cui era stata somministrata una dose di 5 mg/giorno di finasteride. Non è noto se un feto di sesso maschile possa subire effetti negativi derivanti dall’esposizione della madre allo sperma di un paziente in trattamento con Sitas.
Qualora la partner del paziente sia o possa potenzialmente essere incinta, si raccomanda al paziente stesso di minimizzare l’esposizione della sua partner al suo sperma.
Allattamento
Sitas è controindicato nelle donne. Non è noto se la finasteride sia escreta attraverso il latte materno.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
Non si hanno a disposizione dati che indichino un qualsivoglia effetto della finasteride sulla capacità di guidare veicoli e di utilizzare macchinari.
Controindicazioni
Sitas non è indicato per l’uso nelle donne e nei bambini.
Sitas è altresì controindicato nei seguenti casi:
- ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti presenti nel preparato;
- gravidanza (uso nelle donne incinte o che potenzialmente possono diventarlo).
Effetti collaterali di Sitas
Gli effetti indesiderati più comuni sono impotenza e diminuzione della libido. Questi effetti indesiderati si verificano solitamente all’inizio del trattamento e nella maggior parte dei pazienti sono di natura transitoria in caso di trattamento continuato.
Gli effetti indesiderati riportati durante gli studi clinici e/o post-marketing con finasteride 5 mg e/o finasteride a dosi più basse sono elencati nella tabella sottostante.
La frequenza degli effetti indesiderati è definita come segue:
Molto comune (³ 1/10), Comune (³ 1/100, <1/10), Non comune (³ 1/1.000, <1/100), Raro (³ 1/10.000, <1/1.000), Molto raro (<1/10.000), Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Non è possibile stabilire la frequenza degli effetti indesiderati segnalati durante la commercializzazione di Sitas, dato che le stesse si basano su segnalazioni spontanee.
Nell’ambito di studi clinici e durante la commercializzazione del farmaco è stato inoltre segnalato il seguente effetto indesiderato: carcinoma alla mammella nell’uomo.
Terapia medica dei sintomi prostatici (MTOPS)
Lo studio sulla MTOPS ha comparato la finasteride 5 mg/giorno (n=768), la doxazosina 4 o 8 mg/giorno (n=756), la terapia combinata con finasteride 5 mg/giorno e doxazosina 4 o 8 mg/giorno (n=786), e placebo (n=737). In questo studio, il profilo di sicurezza e tollerabilità della terapia combinata si è mostrato in genere compatibile con i profili dei singoli componenti. L’incidenza di casi di disturbo dell’eiaculazione in pazienti sottoposti a terapia combinata è stata paragonabile alla somma delle incidenze di questa reazione avversa per le due monoterapie.
Ulteriori dati a lungo termine
In uno studio clinico lungo 7 anni placebo-controllato nel quale sono stati arruolati 18.882 uomini sani, di cui 9.060 avevano dati di biopsia di materiale prelevato con ago della prostata disponibili per le analisi, il cancro alla prostata è stato scoperto in 803 (18,4%) uomini che assumevano finasteride 5 mg ed in 1147 (24,4%) uomini che assumevano il placebo. Nel gruppo di finasteride 5 mg, 280 (6,4%) uomini avevano il cancro alla prostata con punteggio della scala Gleason fra 7 e 10 scoperti tramite biopsia di materiale prelevato con ago, contro 237 (5,1%) nel gruppo con placebo. Ulteriori dati suggeriscono che l’incremento della prevalenza del carcinoma della prostata di grado elevato osservato nel gruppo trattato con finasteride 5 mg può essere spiegato da un errore sistematico di identificazione (detection bias) dovuto all’effetto di finasteride 5 mg sul volume della prostata. Fra tutti i casi di cancro alla prostata diagnosticati in questo studio, all’incirca il 98% sono stati classificati come intracapsulare (stadio T1 o T2). La relazione fra l’uso a lungo termine di finasteride e i tumori di Gleason con valori 7-10 è sconosciuta.
Esami diagnostici
Quando si effettua la valutazione dei risultati di laboratorio relativi al PSA va considerato il fatto che i livelli di PSA in genere subiscono una diminuzione nei pazienti sottoposti a trattamento con finasteride.
Non è stata osservata alcuna altra differenza tra i pazienti trattati con placebo e quelli in trattamento con finasteride nell’ambito dei test di laboratorio standard.
Interazioni di Sitas con altre sostanze
Non sono state identificate interazioni farmacologiche di una qualche rilevanza clinica. È stato dimostrato che la finasteride non ha effetti significativi sul sistema degli enzimi del citocromo P450.
Sebbene si ritenga che il rischio che finasteride influenzi la farmacocinetica di altri farmaci sia esiguo, è probabile che gli inibitori e gli induttori del citocromo P450 3A4 alterino le concentrazioni plasmatiche di finasteride. Tuttavia, sulla base dei margini di sicurezza stabiliti, è improbabile che l’uso concomitante di tali inibitori determini un aumento clinicamente significativo.
I medicinali che sono stati testati nell’uomo hanno incluso propranololo, digossina, glibenclamide, warfarin, teofillina e fenazone, e non sono state riscontrate interazioni clinicamente significative.
Sovradosaggio
I pazienti hanno assunto dosi singole di finasteride fino a 400 mg e dosi multiple fino a 80 mg/giorno per tre mesi senza effetti avversi. Non si raccomanda alcun trattamento specifico per il sovradosaggio con la finasteride.
Per ulteriori approfondimenti: Banca Dati AIFA.
NOTA IMPORTANTE – Questa pagina non sostituisce in alcun modo le informazioni presenti nei foglietti illustrativi che accompagnano i farmaci; in particolare per composizione, forma farmaceutica, posologia, proprietà farmacologiche e informazioni farmaceutiche riferirsi al foglietto illustrativo.